Il Ministro Calderone alla FAO

Calderone FAO

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone è intervenuta alla FAO nella sessione plenaria dedicata al “lavoro dignitoso in agricoltura” nell’ambito della 52esima Sessione del CFS, il Comitato sulla Sicurezza alimentare mondiale.

La lotta allo sfruttamento lavorativo e la promozione del lavoro dignitoso costituiscono per l’Italia un impegno prioritario – ha detto il Ministro Calderone – che ci impegna sia nel disegnare azioni sistemiche e servizi integrati, sia nel porle in atto nei territori”. Si tratta di una sfida complessa, ma necessaria ha aggiunto “per tutelare i diritti di lavoratori e lavoratrici e insieme, della qualità del nostro sistema produttivo”. Il tutto in coerenza con gli obiettivi 2 e 8 dell’Agenda 2030 per “porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile” e al tempo stesso “incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti”.

Il Ministro Calderone ha poi ricordato le azioni già poste in essere, dall’esperienza delle task force ispettive multi-agenzia alla formazione degli operatori dei servizi per il lavoro e dei servizi sociali, dal rafforzamento dei Poli sociali integrati o Punti unici di accesso alla istituzione di un Help Desk anti-caporalato, fino ai percorsi individuali di reinserimento lavorativo.