
Il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci ha partecipato a Genova alla 30esima edizione del Festival Orientamenti, promosso da Regione Liguria. Un appuntamento particolarmente significativo in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Nel corso dell’incontro con 60 studenti e studentesse, il Viceministro ha dialogato con loro sui temi dei diritti, dell’orientamento e delle competenze per il lavoro, della parità di genere e dell’educazione digitale. Al centro il valore dell’ascolto, su cui il Governo è impegnato per favorire la piena inclusione e partecipazione dei giovani nei processi decisionali che li riguardano.
Durante il confronto, che ha visto la moderazione da parte del gruppo di Radioimmaginaria, i ragazzi hanno condiviso idee, domande e proposte, in uno spazio di dialogo aperto e costruttivo.
"L’ascolto dei giovani è una priorità per il Governo - ha dichiarato il Viceministro Bellucci - e solo attraverso la loro piena partecipazione è possibile costruire politiche efficaci, realmente inclusive e sostenibili. Da qui l’istituzione della Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori, che celebriamo il 9 aprile per informare e sensibilizzare sull'importanza di garantire alle persone di minore età il diritto a essere ascoltati, come sancito dalla Convenzione ONU del 1989. Eventi come il Festival Orientamenti rappresentano un’occasione preziosa per rafforzare il dialogo con le nuove generazioni, scoprire talenti, accompagnarli nelle scelte formative e promuovere una cultura dell’inclusione e della responsabilità".


