
Il 10 e l'11 settembre si svolgerà, a Castel Guelfo di Bologna, Teen Parade, la manifestazione dedicata al rapporto fra adolescenti e il mondo del lavoro.
"Dalla scuola al lavoro": quale formazione e come orientarsi nel mondo del lavoro, non solo in Italia. Come costruire il proprio futuro previdenziale? Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è presente all'evento con la "Casa del Welfare", allestita in collaborazione con gli Enti vigilati (INPS, INAIL, COVIP) e le Agenzie Tecniche (Italia Lavoro e ISFOL), con l'obiettivo di coinvolgere i giovani proprio su questi temi attraverso le esperienze di coloro che hanno partecipato a vari progetti, tra i quali Crescere in digitale e SELFIEmployment, o hanno avuto un'esperienza all'estero.
Il progetto "Crescere in digitale" offre ai giovani iscritti al Programma Garanzia Giovani l'opportunità di acquisire specifiche competenze digitali utili per l'inserimento lavorativo. Rientra nel Programma G.G. anche "SELFIEmployment", il Fondo che finanzia l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali da parte dei giovani attraverso un percorso di formazione e accompagnamento che permette di accedere a finanziamenti agevolati.
I giovani interessati saranno informati anche sui progetti "Make your Job – dalla tua idea alla tua impresa" che offre opportunità per creare lavoro facendo impresa, e Botteghe di mestiere e innovazione che offre l'opportunità di svolgere tirocini presso gli artigiani. Inoltre con Act4Job game i ragazzi verranno orientati su come funziona il mondo del lavoro, giocando.
Per quei giovani che desiderano fare un'esperienza di studio o lavoro all'estero, saranno presentati i programmi Erasmus, le guide per stagisti e le varie e nuove professioni.
Infine, l'Inps intratterrà i giovani sull'opportunità di riflettere sul proprio futuro previdenziale.
Per maggiori informazioni su Teen Parade 2016
