Mobilità in deroga: nuova Circolare per le aziende operanti nelle aree di crisi industriale complessa

industria meccanica gru a ponte

Emanata la Circolare 8 ottobre 2025, n. 16, recante: “trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un’area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi del Decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, art. 27, convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 agosto 2012, n. 134 e successivi decreti ministeriali ed accordi di programma. Art. 53-ter Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96”. 

L’articolo 53-ter del Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 giugno 2017, n. 96, attribuisce alle Regioni la facoltà di destinare le risorse finanziarie di cui all’articolo 44, comma 11-bis, del Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148 - già assegnate per i trattamenti di cassa integrazione straordinaria previsti per le aziende operanti nelle aree di crisi industriali complesse - alla prosecuzione del trattamento di mobilità in deroga di soggetti che erano dipendenti di imprese stanziate sui succitati territori.

Con la Circolare, sono state aggiornate le indicazioni procedurali relative alla presentazione da parte delle Regioni delle richieste di sostenibilità finanziaria concernenti i trattamenti di mobilità in deroga.