PN Inclusione: pubblicato l’Avviso ComeTE

Avviso ComeTE

Sostenere passioni, competenze e desideri. È questo l’obiettivo di ComeTE, l’Avviso pubblico non competitivo finanziato dal PN Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027, rivolto agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), per la realizzazione di interventi che, nell’ambito del sistema integrato di servizi sociali, hanno l’obiettivo di contrastare la povertà educativa promuovendo l’inclusione e l’integrazione delle persone di minore età che vivono in contesti di fragilità e vulnerabilità socio-economica.

Approvato con Decreto direttoriale n. 314 dell’11 novembre 2025, l’Avviso avvia una sperimentazione a livello nazionale che prevede l’attivazione di un dispositivo socio-educativo che integra servizi, beni e strumenti finalizzati ad assicurare la partecipazione alla vita sociale, educativa, culturale, artistica, sportiva di bambine, bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni, contrastando la povertà educativa attraverso la valorizzazione di desideri, competenze e passioni.

Il titolo della sperimentazione nasce da una attività di ascolto e consultazione realizzata in collaborazione con Save the Children Italia all’interno di alcuni spazi ad alta densità educativa presenti in diverse città. La parola ComeTE rappresenta i sogni che brillano e lasciano una scia luminosa nella vita di ciascun beneficiario/a (le comete, appunto) e richiama, allo stesso tempo, giocando con parole e caratteri, alla centralità del bambino (come TE).

Il dispositivo è stato definito nell’ambito della prima iniziativa di co-progettazionecon Enti del Terzo Settore promossa dal Ministero, che ha visto protagonisti rappresentanti del Dipartimento per le politiche sociali, del terzo settore e migratorie e Save the Children Italia. La stessa organizzazione accompagnerà la sperimentazione in tutto il periodo di attuazione.

La sperimentazione, rivolta a 150 ATS, ha una dotazione complessiva di circa 121,5 milioni di euro, a valere sulla Priorità 2 - Child Guarantee, e finanzia l’erogazione di 9 mila dispositivi socio-educativi su tutto il territorio nazionale.

Gli ATS interessati possono presentare la richiesta di adesione, esclusivamente a titolo individuale, a partire dalle 9:00 del 13 novembre fino alle 23:59 del 13 gennaio 2026, attraverso la procedura telematica accessibile dal portale Servizi Lavoro.

Tutti i documenti necessari per partecipare sono disponibili sul sito del PN Inclusione, nella pagina dedicata all’Avviso.

Segui gli aggiornamenti del Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà sui social con l’hashtag #PNinclusione.