
Sono 22 i progetti proposti da Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche ammessi a finanziamento nell'ambito dell'Avviso #IoVengoDalloSport finalizzato alla promozione di presidi sportivo-educativi in aree urbane a maggior rischio di disagio sociale e con maggior presenza di cittadini stranieri e con background migratorio.
La graduatoria, pubblicata dopo il via libera del Consiglio di Amministrazione di Sport e Salute SpA è frutto di una selezione effettuata da una Commissione composta da rappresentanti di Sport e salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Le risorse per il sostegno dei presidi (a valere sul Fondo Nazionale Politiche Migratorie) ammontano a 1.034.948,00 euro. L'iniziativa si svolge nell'ambito del progetto "Sport e integrazione", realizzato da Sport e salute e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Ampio il ventaglio delle attività previste dai progetti, che oltre alla promozione della pratica sportiva per le comunità locali, con particolare attenzione per le persone con background migratorio, propongono attività culturali, ricreative e finalizzate al dialogo sociale, anche in partnership con altri soggetti pubblici o privati, quali istituzioni locali (Comuni, Università, Istituti scolastici, eccetera), organismi sportivi ed enti del Terzo settore.
Dei progetti risultati finanziabili, 9 operano nel Nord, 6 al Centro, 7 nel Sud e nelle isole. Le regioni con maggior numero di ASD/SSD ammesse al finanziamento sono Lombardia, Lazio e Puglia.
Come indicato nell'Avviso Pubblico, la pubblicazione delle graduatorie sul sito istituzionale di Sport e salute SpA vale a tutti gli effetti come notifica.
Per conoscere tutte le iniziative realizzate nell'ambito del progetto "Sport e integrazione" consulta la sezione dedicata sul sito di Sport e salute SpA.
