Sicurezza, orientamento e innovazione al JOB&Orienta di Verona

Job&Orienta 2025

Dal 26 al 29 novembre 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali parteciperà alla 34esima edizione di JOB&Orienta, il Salone nazionale dell’orientamento, della scuola, della formazione e del lavoro, presso la Fiera di Verona, con uno spazio espositivo in sinergia con EURES, INAIL, INAPP, INL, INPS e SLI.
Questa partecipazione conferma l’impegno del Dicastero a sostenere i giovani, le famiglie, le scuole e le imprese in un percorso di crescita orientato al lavoro di qualità, all’innovazione e alla sicurezza.

All’interno dello stand, ai visitatori, saranno fornite informazioni sulle misure in atto relative alle politiche del lavoro e alle politiche sociali di competenza del Ministero, dalla piattaforma SIISL al progetto EDO, dall’andamento dei legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) come DesTEENazione, ai servizi digitali del Ministero.

Nella mattina del 28 novembre presso l’Area Forum - Padiglione 9 - dalle 9:30 alle 11:30, il Ministero organizzerà lo spettacolo “SAFE MAGIC”, un format innovativo pensato per formare e informare in materia di sicurezza in modo coinvolgente. Attraverso i principi dell’illusionismo e del mentalismo, l’iniziativa sensibilizzerà il pubblico più giovane sull’importanza della prevenzione, della gestione delle emergenze e della sicurezza informatica, rendendo più immediata la comprensione dei comportamenti a rischio.

L’evento sarà anche l’occasione per presentare la terza edizione del concorso nazionale “Salute e sicurezza... insieme!”, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e in collaborazione con l’INAIL.

Presso lo stand istituzionale, la sala workshop ospiterà un palinsesto quotidiano di approfondimenti su orientamento, formazione e innovazione. Grande attenzione sarà dedicata ad AppLI - l’Assistente Personale per il Lavoro in Italia - il nuovo servizio digitale basato su Intelligenza Artificialegenerativa che accompagna i giovani nella ricerca di opportunità formative e lavorative, nella preparazione ai colloqui e nella creazione del curriculum vitae. Saranno inoltre proposti incontri e laboratori su sicurezza, previdenza e diritti, con attività esperienziali e momenti interattivi, anche grazie alla partecipazione dei giovani speaker di RadioImmaginaria.

Per maggiori informazioni sull’evento e per consultare programma e attività è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione.