È scaduta il 15 luglio 2016 la procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali di secondo livello, resa disponibile dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, per usufruire della tassazione agevolata dei premi di produttività e delle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili di impresa.
Alla data di scadenza, i contratti aziendali e territoriali depositati sono stati 13.543, di cui 10.547 riferiti ai premi di risultato e partecipazione agli utili relativi al 2015.
La procedura era stata attivata a seguito del Decreto Interministeriale 25 marzo 2016 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio 2016) che attuava la norma, contenuta nella legge di stabilità 2016 (art.1, commi da 182 a 191, della legge 28 dicembre 2015 n. 208), che prevede la tassazione agevolata, con imposta sostitutiva del 10%, per i premi di risultato e per le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell'impresa, entro il limite di 2.000 euro lordi (che sale a 2.500 euro per le aziende che "coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell'organizzazione del lavoro") in favore dei lavoratori con redditi da lavoro dipendente fino a 50.000 euro.
Nelle differenti categorie attivabili, 10.574 contratti perseguono obiettivi di produttività, 7.907 di redditività e 6.121 di qualità. La regione che ha depositato il maggior numero di contratti è stata la Lombardia, con 3.860 unità, seguita dall'Emilia Romagna (2.245) e dal Veneto (1.931).
Leggi il testo completo delComunicato Stampa
