Il 13 novembre 2017 è stato firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali l’atto di indirizzo con il quale sono stati individuati per l’annualità 2017 gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attraverso il fondo di cui all’art. 72 del Codice del Terzo settore.
L’atto di indirizzo è attualmente in corso di registrazione da parte della Corte dei Conti.
Il presente avviso - adottato con Decreto Direttoriale del 14 novembre 2017 dal Direttore Generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese - fa seguito all’atto di indirizzo disciplinando modalità e termini di presentazione delle proposte progettuali, i criteri di valutazione e le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento previsto per la realizzazione degli interventi.
Possono partecipare esclusivamente le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le fondazioni del terzo settore.
Nelle more dell’operatività del Registro
unico nazionale del Terzo settore e ai sensi dell’articolo 101, comma 2 del
Codice del terzo settore, il requisito dell’iscrizione al Registro unico
nazionale del terzo settore deve intendersi soddisfatto da parte degli enti
attraverso la loro iscrizione, alla data di adozione dell’atto di indirizzo del
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 13 novembre 2017, in uno dei registri attualmente previsti dalle
normative di settore, ovvero i registri delle associazioni di promozione
sociale nazionale, regionali e delle Province autonome di Trento e Bolzano e i
registri delle organizzazioni di volontariato delle Regioni e delle Province
autonome; per le fondazioni del terzo settore il requisito è l’iscrizione
all’anagrafe delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Leggi il Comunicato Stampa
Leggi le FAQ
Le proposte progettuali, redatte secondo le modalità di cui
all’avviso utilizzando esclusivamente l’allegata modulistica, dovranno
pervenire a pena di esclusione entro e non oltre le ore 12.00 del giorno
11 dicembre 2017.
Si specifica di utilizzare il Modello E aggiornato alla data del 21 novembre 2017.
Allegati
Atto di indirizzo del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali
Modello A - domanda di ammissione al finanziamento
Modello A1 - dichiarazione di partenariato
Modello A2 - dichiarazione di collaborazione "gratuita"
Modello B - dichiarazioni sostitutive
Modello C - scheda anagrafica del soggetto proponente o partner
Modello D - scheda di progetto
Modello E - piano finanziario (aggiornato alla data del 21 novembre 2017)
