Webinar di formazione Assegno di Inclusione (ADI): gli appuntamenti del martedì con la GePI Task Force

Webinar su Assegno d'inclusione

Sono aperte le iscrizioni al terzo ciclo di webinar formativi nazionali sull’Assegno di inclusione (ADI) con i formatori e gli esperti della GePI Task Force della Banca Mondiale.

I webinar sono rivolti a tutti gli operatori sociali dei Comuni e degli Ambiti Territoriali coinvolti nell’implementazione e gestione delle diverse componenti dell’Assegno di Inclusione. Si svolgeranno principalmente di martedì, con cadenza settimanalea febbraio, poi quindicinale da marzo in poi.

Nel corso della formazione, saranno illustrate le caratteristiche della nuova misura di contrasto alla povertà introdotta dal Decreto Lavoro, convertito con modificazioni dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85. attiva dal 1° gennaio 2024.

In particolare, verranno fornite informazioni (di base e più avanzate) sui seguenti aspetti normativi e di implementazione tramite la Piattaforma GePI:

  • L’Assegno di inclusione - Caratteristiche della misura
  • Determinazione e durata
  • Requisiti e scala di equivalenza
  • L’ISEE di riferimento
  • La presentazione della domanda
  • Il ruolo dei comuni nella verifica dei requisiti
  • La verifica dei requisiti tramite la piattaforma GePI
  • La condizione di svantaggio
  • Il Patto di attivazione digitale
  • Le variazioni familiari, reddituali e patrimoniali
  • La presa in carico attraverso la Piattaforma GePI
  • Gli incontri con il nucleo familiare per la valutazione multidimensionale ed il monitoraggio
  • Il percorso di attivazione e l’attivabilità lavorativa
  • I tenuti e gli esclusi dagli obblighi
  • I Progetti Utili alla Collettività (PUC)
  • Il sistema sanzionatorio

Gli argomenti trattati saranno gli stessi per ogni incontro, salvo eventuali aggiornamenti derivanti dall’adozione dei decreti attuativi, da chiarimenti ministeriali o da parte di INPS, e dalle modifiche introdotte sulle piattaforme GePI e SIISL.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione.

L’accesso ai webinar viene dato solo a coloro che si sono iscritti tramite l’apposito modulo. Il link di accesso sarà trasmesso in automatico via mail simultaneamente all’iscrizione. È importante, quindi, che gli operatori verifichino la correttezza dell’indirizzo mail inserito in fase di compilazione del modulo. Non verranno più accolte richieste di accesso al webinar tramite mail. Le iscrizioni rimarranno aperte fino all’inizio dell’incontro.

Il calendario delle formazioni prevede 13 appuntamenti programmati nel periodo febbraio-luglio 2024 nelle date indicate di seguito:

ADI calendario webinar FEB LUG 2024