Accompagnamento al lavoro

I servizi di accompagnamento a lavoro sono i servizi dei centri per l’impiego e delle agenzie per il lavoro accreditate che mirano a supportare la persona nella ricerca di un'opportunità di lavoro tra quelle disponibili, anche attraverso laboratori di ricerca attiva. Il servizio può essere svolto in sessioni di gruppo, che riuniscano le tipologie di persone in relazione alle competenze personali o professionali.

Il fine dell’attività è favorire l'attivazione della persona e lo sviluppo di abilità di ricerca del lavoro, sostenendola operativamente nella realizzazione del piano di ricerca attiva del lavoro e progettando le misure di inserimento lavorativo e/o formativo, garantendo il supporto nelle fasi di avvio e gestione delle esperienze di lavoro, nel rispetto della normativa in materia.

L’accompagnamento al lavoro si svolge attraverso le seguenti attività:

  • Sviluppo delle capacità e competenze finalizzato al raggiungimento dell’obiettivo professionale (coaching)
  • Scouting delle opportunità occupazionali
  • Supporto nella redazione del curriculum vitae e delle lettere di accompagnamento
  • Preparazione a un’adeguata conduzione di colloqui di lavoro
  • Supporto all’autopromozione
  • Tutoraggio.