
È stato pubblicato il "Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2015", che descrive le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato.
Il Rapporto si compone di sei capitoli e di alcuni approfondimenti tematici di rilievo rispetto a evidenze del mercato occupazionale che si sono manifestate nel triennio 2012–2014. Nel dettaglio, sono analizzati: i dati trimestrali su attivazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro nel triennio considerato; le caratteristiche dei rapporti di lavoro attivati; le trasformazioni dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato; i rapporti di lavoro cessati, con un focus sulla durata dei contratti a termine; i tirocini extracurriculari; la dinamicità dei rapporti di lavoro nella dimensione territoriale e settoriale, il tutto naturalmente in un'ottica di genere. Per la prima volta il Rapporto affronta una prima analisi del lavoro somministrato e del lavoro intermittente, quest'ultimo anche con riguardo alla chiamata di inizio della prestazione.
Il Rapporto è stato curato dalla Direzione Generale dei sistemi informativi, innovazione tecnologica e comunicazione e dall'Ufficio di Statistica del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dall'Ufficio Staff - Statistica, Studi e Ricerche sul Mercato del Lavoro di Italia Lavoro.
Vai al Rapporto annuale
Per maggiori informazioni e approfondimenti via alla sezione Studi e Statistiche
