L'economia sociale è una delle priorità del Governo italiano nell'ambito del proprio turno di presidenza del Consiglio dell'Unione europea. Con l'obiettivo di contribuire alla definizione di un'agenda europea sui temi dell'economia sociale, la Presidenza italiana intende promuovere una riflessione pubblica nell'ambito della conferenza internazionale dal titolo "Liberare il potenziale dell'economia sociale per la crescita in Europa". La conferenza si è tenuta a Roma il 17 e 18 novembre 2014.ProgrammaWorking groups / Parallel sessions - 10 gruppi di lavoro a sessioni paralleleDocumento conclusivo contenente la Strategia di Roma (testo in lingua inglese)Relazione finaleLa preparazione della conferenza è stata accompagnata da una consultazione pubblica (conclusasi lo sorso 22 settembre), volta a raccogliere idee e contributi sul tema dell'economia sociale, e da una call for speakers (chiusa il 15 settembre), finalizzata a raccogliere candidature per la partecipazione alle sessioni in cui si articolerà l'evento. I temi della consultazione sono tuttora disponibili nella sezione dedicata.Consultazione pubblicaIl Comitato di esperti incaricato di organizzare la consultazione pubblica online e la Call for speakers è composto da:Leonardo BecchettiCarlo BorzagaRomolo de CamillisGianfranco MarzocchiPaola MenettiGianluca SalvatoriAlberto Zevi
