
Durante il Forum PA Sud di Napoli, evento ospitato nel polo universitario di San Giovanni a Teduccio ha aperto i lavori del convegno da poco concluso, "Garanzia giovani per l'innovazione delle politiche attive del lavoro", il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo. "Per svecchiare e rendere più efficiente la pubblica amministrazione - ha dichiarato - bisogna anche sbloccare le assunzioni. Ad esempio l'INPS ha già effettuato 3mila nuovi inserimenti e ulteriori 2mila avverranno a breve. Con le nuove assunzioni rendiamo la PA sempre più vicina al mondo digitale e assumiamo nuovi giovani, che è la cosa più importante". Sul fronte della digitalizzazione il Ministro Catalfo assicura che con il Ministro dell'Innovazione Tecnologica, Paola Pisano, si sta lavorando a pieno regime: "La formazione in campo digitale - ha affermato Catalfo - è importantissima per tutti i lavoratori della Pubblica Amministrazione. L'obiettivo è semplificare tutte le procedure e rendere le banche dati interoperabili, argomento discusso proprio ieri insieme al Ministro Pisano. Solo così possiamo offrire un servizio migliore al cittadino e avere uno Stato sempre più vicino ai cittadini.
Il Ministro Catalfo si è soffermato anche sul tema dei navigator in Campania, per cui non era ancora stato attivato il contratto di lavoro: "La situazione si è sbloccata - ha dichiarato il Ministro - e ANPAL nei prossimi giorni provvederà alla relativa contrattualizzazione". I 471 navigator selezionati da ANPAL per l'applicazione della seconda fase del reddito di cittadinanza in Campania saranno quindi contrattualizzati dall'Agenzia Nazionale per i prossimi due anni. "Non dimentichiamo - ha aggiunto il Ministro - che il decreto sul Reddito di cittadinanza ha previsto un rafforzamento importante sui centri per l'impiego e so che la Regione Campania sta procedendo a un bando per 650 nuovi assunti, che saranno in tutto 1550 nel giro dei prossimi anni fino al 2021".
Guarda il video dell'intervento del Ministro
