
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha visitato il Centro Protesi Inail di Vigorso di Budrio (Bologna), eccellenza nel campo della ricerca per il recupero funzionale della persona.
Nel corso dell'incontro, che conferma l'impegno congiunto di Ministero e Inail per la promozione della sicurezza del lavoro e la prevenzione degli eventi infortunistici sono stati presentati al Ministro i progetti più innovativi allo studio del team di specialisti dell'Istituto: ausili per la mobilità, osteointegrazione, riabilitazione protesica, esoscheletri da considerare validi strumenti per un percorso di recupero molto più articolato. A raccontarlo alla delegazione sono state alcune persone che lo hanno affrontato dopo un grave incidente sul lavoro, chiamate a raccontare momenti ed emozioni della propria esperienza di riabilitazione.
La visita si è svolta in concomitanza con la diffusione degli ultimi dati sulle denunce di infortunio presentate a Inail nel gennaio 2023, disponibili nella sezione "Open data" del sito istituzionale: registrato un calo del 31,4% degli infortuni rispetto al 2022 e un lieve decremento degli eventi mortali (43, tre in meno rispetto a gennaio dell'anno passato), mentre consistente si rivela la crescita delle malattie professionali (4.756 denunce, +44,3% sul 2022).
In questo scenario è ancora più rilevante procedere verso il rilancio delle misure per il reintegro occupazionale delle persone con disabilità da lavoro, portandole alla piena operatività; affinché l'infortunio non si traduca automaticamente nell'uscita dal mondo del lavoro.

