Jobs Act: approvati i nuovi decreti attuativi in Consiglio dei Ministri

Jobs Act

Nel corso del Consiglio dei Ministri tenuto a Palazzo Chigi l'11 giugno 2015 sono stati adottati sei decreti attuativi del Jobs Act.

In particolare, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche  Sociali, Giuliano Poletti, ha approvato in via definitiva:

il Decreto legislativo recante misure per la conciliazione delle esigenze di cura, vita e di lavoro, in attuazione dell'articolo 1, commi 8 e 9, della Legge 10 dicembre 2014, n. 183;

il Decreto legislativo sulla disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della Legge 10 dicembre 2014, n. 183.

Il Consiglio dei Ministri ha inoltre approvato, in esame preliminare:

il Decreto legislativo recante disposizioni per la realizzazione e la semplificazione dell'attività ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014, n. 183;

il Decreto legislativo recante disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014, n. 183;

il Decreto legislativo recante diposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della Legge 10 dicembre 2014, n. 183;

il Decreto legislativo recante diposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014, n. 183;

Per maggiori informazioni e approfondimenti vai alla sezione dedicata