25 novembre - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

24 Nov 2016

Dichiarazione del Sottosegretario Franca Biondelli

 

La ricorrenza che si celebra in questa giornata impone più di una riflessione. Non dobbiamo infatti soffermarci, come accade per altre giornate celebrative, su eventi, ricchi di significato, "cristallizzati" nel tempo, perché, purtroppo la giornata contro la violenza alle donne rimanda ad una piaga ancora aperta. 

Cercare di comprendere per orientare una cultura, soprattutto per le nuove generazioni, che non contempli, nell'ambito delle relazioni, la sopraffazione è un impegno che ci vede tutti, istituzioni e forze sociali, in prima linea. 

Come rappresentante di governo reputo fortemente positivo il lavoro che sta svolgendo la Cabina di regia inter-istituzionale del Piano straordinario contro la violenza sessuale e di genere, organismo di coordinamento politico di cui faccio parte, in quanto la presenza contemporanea di diversi rappresentanti istituzionali permette un continuo confronto ed un raccordo con la finalità di elaborare coerenti piani di intervento nei settori maggiormente strategici per il contrasto alla violenza. 

Voglio ricordare inoltre, il lavoro svolto dalle Consigliere di parità e dal Comitato di parità e pari opportunità, e, infine, per la sua portata e come importante segnale di attenzione, la disposizione introdotta con decreto attuativo del Jobs Act che prevede il diritto di astenersi dal lavoro per un periodo massimo di 3 mesi, per le donne inserite nei percorsi di protezione relativi alla violenza di genere.