Riforma 1.1 - Politiche attive del lavoro e formazione
L’intervento ha l’obiettivo di introdurre un’ampia e integrata riforma delle politiche attive e della formazione professionale, supportando i percorsi di riqualificazione professionale di inserimento e reinserimento di lavoratori in transizione e disoccupati (percettori del Reddito di Cittadinanza, NASPI e CIGS), nonché definendo, in stretto coordinamento con le Regioni, livelli essenziali di attività formative per le categorie più vulnerabili.
Di seguito il dettaglio degli Atti Normativi relativi alla Riforma:
Per tale riforma sono previste risorse per un totale di 5 miliardi e 454 milioni di €.
Scadenze al 2025
| Tipologia | Nr | Data Emissione | Oggetto | Link |
|---|---|---|---|---|
| DM | 9 | 11/11/2021 | Programma GOL | Link |
| DIM | - | 14/12/2021 | PNC (Piano Nuove Competenze) | Link |
| Delibera | 5 | 9/5/2022 | Programma GOL | Link |
| Circolare | 1 | 05/08/2022 | Nota su obiettivi e traguardi del Programma GOL | Link |
| DIM | 24/08/2023 | Riparto risorse GOL | Link | |
| DIM | - | 30/03/2024 | Aggiornamento del Programma GOL Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2024 | Link |
T4-25: 3.000.000 beneficiari del GOL
T4-25: 800.000 beneficiari GOL con percorso di tipo formativo, di cui 300.000 formati in competenze digitali
T4-25: 80% dei CPI di ciascuna regione conforme ai livelli essenziali del Programma GOL
Piani di attuazione regionali
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Umbria
- Valle d'Aosta
- Veneto
- Provincia Autonoma di Bolzano (Ita) (De)
- Provincia Autonoma di Trento
Documentazione pertinente
Con Decreto direttoriale del 22 maggio 2025, l'Unità di Missione PNRR MLPS ha adottato il Manuale operativo per i Soggetti attuatori della Riforma M5C1-R1.1 "ALMPs e formazione professionale":
- è disponibile il download del manuale e dei relativi allegati nella versione aggiornata a maggio 2025
- Linee Guida relative ai controlli effettuati ai fini degli adempimenti previsti ex art. 2, c. 1, d.l. 2 marzo 2024, n. 19, convertito in L. 29 aprile 2024, n. 56. Ad oggi, gli stessi controlli sono stati inseriti un insieme più ampio di controlli automatici di presenza e di coerenza dei dati inseriti in ReGiS da parte dei Soggetti attuatori ai sensi delle circolari MEF-RGS sul monitoraggio dell'avanzamento del PNRR sul piano finanziario, fisico e procedurale degli interventi. Gli esiti di questi controlli sono trasmessi con cadenza periodi a tutti Soggetti attuatori. Una versione aggiornata del documento sui controlli è sempre disponibile per i Soggetti attuatori in ReGiS in "Documenti Utente"
- In seguito al rilascio dell’ultimo aggiornamento sul sistema ReGiS in riferimento alla registrazione dei pagamenti ammessi si forniscono indicazioni operative utili alla corretta alimentazione dei dati sul sistema.
Monitoraggio dell'avanzamento della misura
- Report sullo stato di attuazione della misura, relativo al Monitoring step di dicembre 2024.
- Report di avanzamento sul piano fisico, procedurale e finanziario della misura, aggiornato ad aprile 2025, sulla base del monitoraggio semestrale effettuato dall'Unità di Missione.
- Report di avanzamento sul piano fisico, procedurale e finanziario della misura, aggiornato al 30 giugno 2025.


