M5C2 Investimento 1.1

Logo UE ottobre 2023
Logo Italia Domani 2023

Investimento 1.1 - Piano operativo per il sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti

L’investimento si articola in quattro possibili categorie di interventi da realizzare da parte dei Comuni, singoli o in associazione (Ambiti Territoriali Sociali), quali: 

  • interventi finalizzati a sostenere le capacità genitoriali e a supportare le famiglie e i bambini in condizioni di vulnerabilità; 
  • interventi per una vita autonoma e per la deistituzionalizzazione delle persone anziane, in particolare non autosufficienti;
  • interventi per rafforzare i servizi sociali a domicilio per garantire la dimissione anticipata e prevenire il ricovero in ospedale;
  • interventi per rafforzare i servizi sociali attraverso l’introduzione di meccanismi di condivisione e supervisione per gli assistenti sociali.

Con Decreto n. 5 del 15 febbraio 2022 del Direttore Generale per la Lotta alla povertà e per la programmazione sociale è stato adottato l'Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di Proposte di intervento da parte degli Ambiti Territoriali Sociali da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione europea - Next generation Eu. Per ogni approfondimento si rinvia al Portale Trasparenza Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Avviso pubblico 1/2022 PNRR - Next generation Eu - Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili.

Di seguito il dettaglio degli Atti Normativi relativi all’investimento:

​Tipologia​Nr​Data Emissione​Oggetto​Link 
​D.D.​388​04/11/2021​Decreto Istituzione Task Force tra MLPS e RegioniLink
D.D.​450​09/12/2021​Approvazione del Piano Operativo Interventi Sociali​Link
D.D.​1​28/01/2022​Rettifica al DD n. 450 del 9 dicembre 2021Link
​D.D.​5​15/02/2022​Adozione dell'Avviso Pubblico per la presentazione di proposte di intervento da parte degli ATS da finanziare nell'ambito della M5C2 Inv. 1.1 , Inv.. 1.2, Inv. 1.3Link
​D.D.​1​15/02/2022​Avviso Pubblico​Link
​D.D.​32​15/03/2022​Istituzione delle Commissioni per la valutazione delle proposte progettuali presentate dagli ATSLink
​D.D.​98​09/05/2022​Pubblicazione elenchi ATS finanziabiliLink
​D.D.​117​20/05/2022​Rettifica elenchi ATS ammessi al finanziamento​Link
​D.D.249​​05/10/2022​Riapertura dei termini dell’Avviso, limitatamente agli ATS delle Regioni sottorappresentateLink
​D.D.​320​11/11/2022​Elenchi dei progetti degli Ambiti Territoriali Sociali ammessi al finanziamento nazionale e dei progetti idonei al finanziamentoLink
​D.D. 25407/10/2022​Rettifica Scorrimento Elenco Avviso 1 PNRRLink
​D.D. 15815/05/2023​Avviso 1/2022 PNRR: riapertura termini e scorrimento progetti idoneiLink
D.D.20427/06/2023Elenchi dei progetti degli Ambiti Sociali Territoriali e dei Comuni ammessi al finanziamentoLink

Per tale investimento sono previste risorse per un totale di 500 milioni di euro.

Scadenze al 2026

  • T1-26: almeno l’85% degli ATS ha ottenuto un risultato su anziani non autosufficienti, famiglie con bambini vulnerabili, servizi domiciliari per anziani, azioni per prevenire burn out operatori, eccetera