Risultati della ricerca per l'argomento: "Caporalato"

Conferenza di chiusura del progetto Su.Pr.Eme

Si terrà i prossimi 19 e 20 ottobre nel Teatro Kursaal Santalucia di Bari la Closing Conferenze di Su.Pr.Eme. Italia.

Pubblicato il rapporto Ministero Lavoro-ANCI su insediamenti informali

​Almeno 10mila lavoratori agricoli migranti vivono in insediamenti informali in Italia. Luoghi di privazione dei diritti e sfruttamento, in molti casi presenti da diversi anni, privi di servizi essenziali e di servizi per l'integrazione.

PNRR: lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori, ripartiti 200 milioni di euro ai Comuni

Continua la lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo.

Oltre il ghetto. Imprese etiche contro lo sfruttamento lavorativo

"Oltre il ghetto" torna a parlare di sfruttamento lavorativo delle persone migranti e di buone pratiche per il contrasto del caporalato in Basilicata, Calabria Campania, Puglia e Sicilia, questa volta puntando i riflettori sulle realtà imprenditoriali che mettono in campo esperienze di…

Il ministro Andrea Orlando ha incontrato una delegazione di lavoratrici e lavoratori indiani sikh

Oggi pomeriggio il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando ha incontrato una delegazione del collettivo delle lavoratrici e dei lavoratori indiani sikh provenienti dalla zona pontina, dove vive una comunità di circa 30mila persone che lavora da diversi anni nel nostro Paese.

PNRR: lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori, ripartiti 200 milioni di euro ai Comuni

Continua la lotta al caporalato e allo sfruttamento dei lavoratori nel settore agricolo.

Insediato il tavolo tecnico per l'elaborazione del piano nazionale di contrasto al lavoro sommerso

​"Quando si parla di lavoro sommerso in realtà si affrontano una serie di situazioni interconnesse fra loro, che spesso coesistono e si sovrappongono: dai lavoratori in condizione di clandestinità, al caporalato, alla mancata dichiarazione delle effettive ore di lavoro, al ricorso fraudolento al…

Prevenzione e contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo: prorogati i termini

Con Decreto n.

Linee-Guida nazionali su identificazione, protezione, assistenza delle vittime di sfruttamento lavorativo in agricoltura

​Il 7 ottobre la Conferenza Unificata ha sancito l'accordo per l'adozione delle nuove "Linee-Guida nazionali in

Riunito nel pomeriggio tavolo operativo per contrasto a caporalato e sfruttamento in agricoltura

​Si è riunito nel pomeriggio al Ministero del Lavoro il tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia nazionale di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura alla presenza del Ministro Andrea Orlando con i rappresentanti degli altri ministeri e enti coinvolti.