Risultati della ricerca per l'argomento: "Contributi"

Assunzioni con contratto di rioccupazione: esonero contributivo

​Con la Circolare n. 115 del 2 agosto 2021, l'INPS fornisce le prime indicazioni riguardo l'esonero contributivo per le assunzioni con contratto di rioccupazione come introdotto dall'art. 41 del Decreto Sostegni Bis (Decreto Legge 25 maggio 2021, n.

Lavoro: Commissione Europea autorizza decontribuzione settori del turismo, degli stabilimenti termali, del commercio e del settore creativo, culturale e dello spettacolo (art. 43, D.L. 73/2021)

 "A seguito di un'intensa interlocuzione  con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e grazie al supporto della Rappresentanza italiana a Bruxelles, la Commissione europea ha approvato, ai sensi della normativa UE in materia di aiuti di Stato, l'esonero contributivo…

Decontribuzione Sud: applicazione alle mensilità aggiuntive erogate nell’anno in corso

​Con il Messaggio n. 2434 del 28 giugno 2021, l'INPS ha fornito ulteriori chiarimenti sull'esonero contributivo - c.d. Decontribuzione Sud - introdotto dal Decreto Agosto (art. 27, comma 1, D.L. n.

Emersione di rapporti di lavoro: le indicazioni sul contributo forfettario

​Con la Circolare n. 79 del 28 maggio 2021, l'INPS fornisce indicazioni sul contributo forfettario dovuto con riferimento alle istanze di emersione di rapporti di lavoro irregolari, come previsto dall'art. 103, comma 7, ultimo periodo, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito con…

COVID-19: è in Gazzetta Ufficiale il Decreto Sostegni bis

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 25 maggio 2021, n.

Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali

​Con la Circolare n. 77 del 26 maggio 2021 e i relativi Allegati, l'INPS illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali istituito dal Decreto interministeriale n. 104125/2019.

COVID-19: esonero contributivo per le aziende rientranti nel campo applicativo dei Fondi di solidarietà alternativi

​Con il Messaggio n. 1956 del 17 maggio 2021, l'INPS fornisce nuovi chiarimenti sull'esonero contributivo per le aziende che non richiedono ulteriori trattamenti di integrazione salariale, secondo quanto previsto dall'art.  3 del Decreto Agosto (D.L. 14 agosto 2020, n. 104,…

Lavoratori all’estero: dall'INAIL e dall’INPS i chiarimenti sul Decreto interministeriale 23 marzo 2021

Con Circolare n. 12 del 15 aprile 2021, l'INAIL fornisce indicazioni in materia di assicurazioni obbligatorie per i lavoratori operanti in Paesi extra UE con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.

Giovani, esonero contributivo totale per l’assunzione nel 2021-2022

Con la Circolare n. 56 del 12 aprile 2021, l'INPS fornisce indicazioni sull'esonero contributivo per l'assunzione di giovani nel biennio 2021-2022, secondo quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 10-15, L. 30 dicembre 2020, n. 178).

Esonero contributivo per l’assunzione di donne nel biennio 2021-2022

​Con il Messaggio n. 1421 del 6 aprile 2021, l'INPS ha fornito ulteriori chiarimenti sull'esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo di 6.000 euro annui, per l'assunzione di donne nel biennio 2021-2022, come introdotto dalla Legge di Bilancio 2021 (art. 1, commi 16-19, L. 30…