Risultati della ricerca per l'argomento: "Integrazione"

Premio Welcome-Working for refugee integration 2022: prorogata la scadenza del bando

In considerazione dell'alto numero di candidature e della richiesta di molte aziende intenzionate a partecipare al bando, la data di scadenza del premio "Welcome. Working for refugee integration" edizione 2022 e del premio WeWelcome è stata posticipata al 12 dicembre 2022.

Minori Stranieri Non Accompagnati: disponibile il Report di ottobre 2022

La Direzione Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione pubblica i dati aggiornati al 31 ottobre 2022 dei Minori Stranieri Non Accompagnati, censiti nella banca dati istituita ai sensi dell'art. 4 del d.p.c.m. n. 535/1999.

Contrasto al caporalato in agricoltura: Tavolo operativo fino al 2025

​Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 settembre 2022 il Decreto interministeriale del 17 giugno 2022 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro delle Politiche agricole, alimen

Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia: pubblicato il rapporto semestrale di approfondimento - dati al 30 giugno 2022

Il Rapporto di approfondimento semestrale propone una completa e dettagliata analisi del fenomeno della presenza di Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia, sulla base dei dati raccolti dal Ministero del Lavoro e delle Po

La formazione pre-partenza per favorire il processo di integrazione dei migranti

​La Direzione Generale dell'Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, in qualità di Autorità Delegata del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI), ha inteso promuovere tramite l'Avviso pubblico n.

Minori Stranieri Non Accompagnati: pubblicato il Report di settembre 2022

​La Direzione Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione pubblica i dati aggiornati al 30 settembre 2022 dei Minori Stranieri Non Accompagnati, censiti nella banca dati istituita ai sensi dell'art. 4 del d.p.c.m. n. 535/1999.

Pubblicato il rapporto Ministero Lavoro-ANCI su insediamenti informali

​Almeno 10mila lavoratori agricoli migranti vivono in insediamenti informali in Italia. Luoghi di privazione dei diritti e sfruttamento, in molti casi presenti da diversi anni, privi di servizi essenziali e di servizi per l'integrazione.

Progetto "Sport e Integrazione": al via il modulo didattico in 11 università

​Il prossimo 7 ottobre 2022, presso l'Università di Bari "A. Moro", si terrà il seminario "Io vengo dallo sport", che inaugura il percorso didattico "Sport e integrazione", riservato agli studenti dei corsi di laurea in Scienze motorie.

Pubblicato il Report Minori Stranieri non accompagnati con i dati di agosto 2022

​La Direzione Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione pubblica i dati aggiornati al 31 agosto 2022 dei Minori Stranieri Non Accompagnati, censiti nella banca dati istituita ai sensi dell'art. 4 del d.p.c.m. n. 535/1999.

Decreto flussi, proroga dei termini per l'ingresso di cittadini extracomunitari formati all'estero e delle domande di conversione

​È stato prorogato al 31 dicembre 2022 con la Circolare interministeriale n.