Risultati della ricerca per l'argomento: "CIGO"

Pagamento diretto dei trattamenti CIGD, CIGO, ASO: è online il Messaggio dell’INPS sui termini di decadenza per le domande

Con il Messaggio n. 3007 del 31 luglio 2020, l'INPS ha riepilogato la disciplina dei termini di decadenza per l'invio delle domande di pagamento dei trattamenti di Cassa Integrazione in Deroga, Cassa Integrazione Ordinaria e Assegno Straordinario Ordinario, anticipati direttamente dall'Istituto.

Decreto direttoriale n.54 del 30 luglio 2020 Bertocci Montaggi sospensione ulteriore CIGS per COVID-19

Sospensione ulteriore CIGS per richiesta CIGO da COVID-19, in favore di n.15 lavoratori dipendenti della S.r.l. BERTOCCI MONTAGGI

Decreto-cigs-Colombin-Figlio-sospensione-ulteriore-53-2020

Sospensione ulteriore CIGS per richiesta CIGO da emergenza COVID-19, in favore di n. 75 lavoratori dipendenti della S.p.A. Colombin & Figlio

Online la Circolare dell'INPS sull’anticipazione dei trattamenti di cassa integrazione ordinaria, in deroga e dell’assegno ordinario dei fondi di solidarietà bilaterali

​Con la Circolare n. 78 del 27 giugno 2020, l'INPS recepisce le disposizioni dettate dal Decreto Rilancio in materia di anticipazione del trattamento di cassa integrazione guadagni in deroga (CIGD).

Indicazioni operative in tema di ammortizzatori sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19

​Con la Circolare n.

Coronavirus, cassa integrazione: pubblicate FAQ

​La Circolare n.

Coronavirus, pubblicato il Decreto Liquidità

​Oltre a prevedere circa 400 miliardi di euro al fine di assicurare liquidità alle imprese messe in ginocchio dall'emergenza epidemiologica, il Decreto Liquidità prevede l'estensione della copertura di cassa integrazione ordinaria, cassa integrazione in deroga e assegno ordin

Decreto "Cura Italia": istruzioni dell’INPS su CIG in deroga, CIGO e assegno ordinario

​Con la Circolare n.

Catalfo: misure per 10 miliardi di euro nel Decreto ”Cura Italia”

​Prosegue l'impegno straordinario del Governo per fronteggiare le conseguenze dell'emergenza per la situazione epidemiologica da COVID-19 (Coronavirus) in atto nel nostro Paese. In particolare, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è tra quelli più impegnati in prima linea.

Catalfo: “È il momento dell’unità e nessuno dovrà restare indietro”

È il momento dell'unità e nessuno dovrà restare indietro. Così può riassumersi il pensiero del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, dopo le ultime evoluzioni dettate dall'emergenza epidemiologica da COVID-19.