Risultati della ricerca per l'argomento: "#DECRETODIGNITÀ"
Il Ministro Catalfo: creare una solida rete di protezione per le fasce più deboli della popolazione
"Creare una solida rete di protezione rivolta alle fasce più deboli della popolazione", così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, a Bologna intervenendo al 52esimo Incontro Nazionale di Studi delle ACLI.
Festa del Lavoro: il discorso del Ministro Di Maio
Il Ministro del Lavoro, delle Politiche Sociali e dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, ha preso parte alla cerimonia che si è svolta ieri al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per celebrare la Festa del Lavoro.
Disponibile la "Nota trimestrale congiunta" sulle tendenze dell'occupazione, relativa al IV trimestre 2018
È stata pubblicata oggi la "Nota trimestrale congiunta" sulle tendenze dell'occupazione, relativa al quarto trimestre 2018, elaborata da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL.
articolo 9, d.lgs. n. 124/2004 - contratti stagionali nel settore radio televisivo - dPR n. 1525/1963
Assunzione nel settore radio televisivo del personale artistico, giornalistico, impiegatizio e/o operaio con contratto di lavoro stagionale, ricorrendo al punto n. 49 dell’elenco allegato al d.P.R. n. 1525 del 1963. Possibilità della contrattazione collettiva di individuare ipotesi di stagionalità…
Il Ministro Catalfo: creare una solida rete di protezione per le fasce più deboli della popolazione
"Creare una solida rete di protezione rivolta alle fasce più deboli della popolazione", così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, a Bologna intervenendo al 52esimo Incontro Nazionale di Studi delle ACLI.
Decreto Dignità, dichiarazione del Sottosegretario al Lavoro Claudio Cominardi
"Il Decreto Dignità funziona benissimo e sono i dati a dimostrarlo. Un allentamento dei vincoli sulle causali rappresenterebbe un grave arretramento sul fronte della tutela dei lavoratori. No dunque a un ripristino di quelle condizioni che per anni hanno alimentato il precariato".
Il Decreto Dignità è legge. Di Maio: “È la prima non scritta dalle lobby, oggi vincono i cittadini”
Approvato ieri anche al Senato, con 155 voti favorevoli, 125 contrari e 1 astenuto, il primo provvedimento in campo economico e sociale del Governo con cui si punta a mettere un freno alla precarietà del lavoro, alle delocalizzazioni selvagge, alla burocrazia nei confronti delle imprese e alla…
L'azione del Governo anticipa la Jobs Strategy dell'OCSE
"Se gli obiettivi della nuova Jobs Strategy sono il miglioramento della qualità del lavoro, l'inclusione sociale e la capacità di fronteggiare le sfide dell'innovazione tecnologica, allora l'OCSE può essere orgogliosa dell'Italia. Il Governo Conte è, infatti, assolutamente in linea con tutte le…
