Risultati della ricerca per l'argomento: "Incentivi e occupazione"

Decreto ministeriale 27 giugno 2013

Programma obiettivo per l'incremento e la qualificazione dell'occupazione femminile, mediante l'inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro, sviluppo e consolidamento di imprese femminili - Anno 2013

Decreto interministeriale 2 settembre 2013

Identificazione dei settori e professioni caratterizzati da una significativa differenza di genere, ai fini dell'applicazione degli incentivi all'assunzione di cui all'articolo 4, commi 8-11, della legge 92/2012 per l’anno 2014

Decreto Interministeriale 16 aprile 2013

Settori e professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna superiore al 25 per cento la disparità media di genere. Attuazione dell'articolo 2 punto 18) lett. e) del Regolamento CE n.800/2008

decreto ministeriale 20 marzo 2013

Individuazione della categoria dei lavoratori svantaggiati

Decreto Direttoriale 27 maggio 2013 n. 358

Approvazione graduatoria dei comuni ammessi al contributo per stabilizzazione lavoratori socialmente utili

Circolare 19 giugno 2013 n.24

Incentivi all’uscita anticipata dei lavoratori con maggiore anzianità -Art. 4, commi da 1 a 7-ter, della legge 28 giugno 2012, n. 92

Decreto interministeriale 14 sttembre 2015 n.17981

Riduzioni contributive per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi degli articoli 1 e 2 del decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1984, n. 863

Circolare 12 ottobre 2015 n. 25

Istruzioni per la concessione delle riduzioni contributive previste dal Decreto Interministeriale del 14 settembre 2015 n.17987 per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell'articolo 1 e 2 del D.L 726/1984 convertito dalla L. 863/1984

Decreto Direttoriale 2 febbraio 2015 n. 11

Modifiche al Decreto Direttoriale dell'8 agosto 2014 n.1709 relativo al riconoscimento del "Bonus occupazione" del Programma Garanzia giovani

Decreto Interministeriale 22 dicembre 2014

Individuazione dei settori e delle professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, ai fini dell'applicazione degli incentivi all'assunzione di cui all'articolo 4, commi 8-11, della legge 92/2012 - anno 2015