Risultati della ricerca per l'argomento: "Vigilanza"

Lotta al Caporalato, Poletti: “Con la nuova legge iniziato un percorso virtuoso”

​Si è svolto ieri, a Roma, il convegno organizzato dalla Confederazione italiana degli agricoltori per fare il punto sull'applicazione della nuova legge contro il caporalato, ad un anno dalla sua approvazione.

Vigilanza sul lavoro: presentato il Rapporto INL sull’attività ispettiva nel 2016

​Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, il Direttore dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, Paolo Pennesi e il Direttore Centrale della Vigilanza INL, Danilo Papa, hanno

Sicurezza nei cantieri edili: il Sottosegretario Cassano incontra i Sindacati

​Il Sottosegretario al Lavoro con delega alla Sicurezza, Massimo Cassano, ha incontrato questa mattina - nella sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in via Fornovo a Roma - i rappresentanti di Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, i sindacati nazionali del settore.

Circolare INL 9 gennaio 2017 n.1

Con la Circolare n.1/2017, l’INL fornisce le prime indicazioni operative al personale ispettivo in merito alle disposizioni sui distacchi transnazionali contenute nel Decreto Legislativo n.136/2016. In particolare la circolare contiene specifici chiarimenti per il settore del trasporto su strada

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro scende in campo. Poletti: “Si completa il mosaico della riforma per costruire un mercato del lavoro di qualità”

Presentato oggi alla stampa, presso la sede di via Veneto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il nuovo Ispettorato Nazionale del Lavoro, l'agenzia istituita dal Jobs Act per razionalizzare le funzioni di vigilanza sul mercato del lavoro.

Ministero del Lavoro: vigilanza straordinaria nella “Terra dei fuochi"

​Ministero del Lavoro: vigilanza straordinaria nella "Terra dei fuochi"; delle 41 ispezioni finora effettuate, 28 (il 68%) hanno accertato irregolarità; verificate le posizioni di 134 lavoratori, 86 dei quali (64%) sono risultati "in nero" 

Attività di vigilanza nei primi tre trimestri del 2016

​Oltre 103mila aziende ispezionate dagli ispettori del lavoro, riscontrati illeciti nel 61% degli accertamenti già definiti 

Distacco dei lavoratori in ambito UE: in vigore il decreto legislativo 136/2016

È stato pubblicato ieri, sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.169, il Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136 "Attuazione della direttiva 2014/67/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei…

Prosegue la vigilanza speciale "Giubileo 2016", contro il lavoro nero

​Proseguono a pieno ritmo le attività di vigilanza speciale "Giubileo 2016", disposte dalla Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e coordinata dalla Direzione Interregionale del Lavoro di Roma.

Vigilanza speciale “Giubileo 2016”

Lavoro nero: vigilanza speciale "Giubileo 2016", operazione "saltafila"; tutte irregolari le agenzie turistiche ispezionate, per 9 è scattata la sospensione delle attività