Risultati della ricerca per l'argomento: "Formazione permanente"

Indagine PIAAC-OCSE sulle competenze degli adulti tra i 16 e i 65 anni: i risultati del secondo ciclo

Diffusi oggi i risultati del secondo ciclo dell’Indagine PIAAC-OCSE sulle competenze degli adulti di età compresa tra i 16 e i 65 anni. 

Indagine sulle competenze degli adulti

A partire dal prossimo 10 dicembre saranno diffusi i risultati del secondo ciclo dell’Indagine sulle competenze degli adulti (PIAAC). 

A Stoccolma riunione informale dei Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali Ue

​Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha partecipato alla riunione informale dei Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'Unione Europea tenutasi a Stoccolma il 3 e 4 maggio 2023.

Linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari nell’ambito del Sistema nazionale di certificazione delle competenze

​Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 del 18 gennaio 2021 il Decreto 5 gennaio 2021 di adozione delle Linee guida che rendono operativo il Sistema nazionale di certificazione delle competenze.

Decreto Interministeriale del 05/01/2021

Disposizioni per l’adozione delle linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze

Apprendimento permanente: Report Upskilling Pathways

Disponibile il Rapporto Nazionale sull'implementazione in Italia della Raccomandazione del Consiglio "Percorsi di miglioramento del livello delle competenze: nuove opportunità per gli adulti", predisposto ai

JOB&Orienta 2017: “Orientarsi all’innovazione per costruire futuro”

​Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sarà presente alla 27a edizione di Job&Orienta in programma  dal 30 novembre al 2 dicembre, presso la Fiera di Verona.

Il lavoro che cambia. C’è un paese che si trasforma, che cresce ed entra nel futuro

"Il tema del cambiamento non possiamo risolverlo pensando di trovare una ricetta, una risposta pronta, ma abbiamo aperto un forum online per costruire una rete. Ognuno può e deve partecipare a questa riflessione. È un dialogo aperto, dove si può partecipare e prendere spunto.

Decreto Interministeriale 13 febbraio 2013

Recepimento dell'accordo sancito dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano nella seduta del 20 dicembre 2012 (Repertorio atti n.

Decreto Interministeriale 30 giugno 2015

Definizione di un quadro operativo per il riconoscimento a livello nazionale delle qualificazioni regionali e delle relative competenze, nell'ambito del Repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali di cui all'articolo 8 del decreto…