Risultati della ricerca per l'argomento: "Rapporti annuali"

Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2023

Cinque capitoli descrivono le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato nel triennio 2020-2022

Rapporti annuali sulle comunità migranti in Italia - anno 2021

I Rapporti illustrano le caratteristiche e i processi di integrazione di ciascuna delle 16 comunità più numerose: albanese, bangladese, cinese, ecuadoriana, egiziana, filippina, indiana, marocchina, moldava, nigeriana, pakistana, peruviana, senegalese, srilankese, tunisina e ucraina.

Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2022

Sette capitoli esaminano l'andamento del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato nel triennio 2019-2021

Quaderni della Ricerca Sociale 44 - il nuovo ISEE, Rapporto di monitoraggio 2017

In questo Rapporto si presenta il monitoraggio relativo all'annualità 2017 dell'ISEE, l’indicatore con cui si misurano le condizioni economiche dei cittadini ai fini dell’accesso alle prestazioni sociali agevolate

La presenza dei migranti nelle aree metropolitane, anno 2020

I Rapporti sono dedicati all’analisi della dimensione locale del fenomeno migratorio in Italia e forniscono degli approfondimenti sulla presenza dei cittadini non comunitari nelle 14 Città metropolitane italiane, tenendo conto delle variabili strutturali e dei percorsi di inserimento nel mercato…

Undicesimo Rapporto Annuale - Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia 2021

L’XI Rapporto, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è il frutto della collaborazione tra Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, Direzione Generale dei Sistemi Informativi, dell'Innovazione tecnologica, del Monitoraggio dati e della…

Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2021

Sette capitoli esaminano l'andamento del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato nel triennio 2018-2020

Rapporti annuali sulle comunità migranti in Italia - anno 2020

I Rapporti sono uno strumento di conoscenza delle caratteristiche specifiche di ciascuna delle 16 comunità più numerose in Italia (albanese, bengalese, cinese, ecuadoriana, egiziana, filippina, indiana, marocchina, moldava, nigeriana, pakistana, peruviana, senegalese, srilankese, tunisina, ucraina).

Il Mercato del lavoro 2020. Una lettura integrata

Il quarto Rapporto annuale è frutto della collaborazione sviluppata nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL

Decimo Rapporto Annuale - Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia 2020

Il X Rapporto, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è il frutto della collaborazione tra Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, Direzione Generale dei Sistemi Informativi, dell'Innovazione tecnologica, del Monitoraggio dati e della…