Risultati della ricerca per l'argomento: "Occupazione"

Fondo Nuove Competenze 3, domande dal 10 febbraio 2025

Il 10 febbraio 2025 alle ore 10 si apre la finestra temporale durante la quale è possibile chiedere il contributo del Fondo nuove competenze. Competenze per le innovazioni (Fnc3).   Le domande possono essere inviate fino al 10 aprile 2025.

Via libera della Commissione Europea ai bonus Giovani e Donne

La Commissione Europea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani e apre la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus Giovani e Donne previsti dal Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95…

IA, opportunità se si investe sulla formazione

“L’intelligenza artificiale non è l’inizio della fine. Può essere un supporto. Dobbiamo utilizzarla senza farci utilizzare da lei”.

Decreto ministeriale n. 190 del 12 dicembre 2024

Composizione, modalità di funzionamento, criteri di partecipazione e di attivazione della Cabina di regia FEG di cui all'articolo 27, comma 1, del Decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60 convertito con modificazioni dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95

Fondo Nuove Competenze 3, aperte le iscrizioni al secondo e terzo webinar

Aperte le iscrizioni al secondo e terzo webinar organizzati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del percorso informativo del "Fondo nuove competenze 3. Competenze per le innovazioni".

Fondo nuove competenze 3, primo webinar formativo su finalità e linee generali dell’avviso

Per promuovere la conoscenza dell’Avviso "Fondo nuove competenze 3. Competenze per le innovazioni" e favorire la partecipazione dei soggetti interessati, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha predisposto un percorso di attività di informazione, che include 3 diversi webinar da…

Ddl Lavoro: le principali misure

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 28 dicembre 2024 la legge 17 dicembre 2024, n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”.

Fondo Nuove Competenze, i materiali informativi a disposizione delle imprese

In vista del 10 febbraio 2025, data di apertura delle domande di contributo a valere sul Fondo Nuove Competenze 3, il portale PN Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027 si arricchisce di una serie di materiali informativi a disposizione delle imprese e degli

Piattaforma SIISL aperta a cittadini e imprese

Dal 18 dicembre 2024 l’ufficio per il lavoro entra nelle case.

Indicazioni operative delle funzionalità SIISL per i beneficiari NASpI e DIS-COLL

Dal 24 novembre 2024 tutti i cittadini beneficiari di NASpI e DIS-COLL sono iscritti d’ufficio al Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), la piattaforma digitale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gestita da INPS.