Risultati della ricerca per l'argomento: "LEPS"

Costruire i percorsi di Supervisione professionale

“Costruire i percorsi di Supervisione professionale” è il titolo del volume 6 della collana editoriale "Strumenti per il sociale", realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con il Consiglio Nazionale Assistenti Sociali (CNOAS) e la Fondazione Nazionale…

Webinar Monitoraggio LEPS 2024: istruzioni operative per la compilazione dei moduli SIOSS

È in programma venerdì 12 settembre dalle ore 11.00 alle ore 13.00 il webinar dal titolo “Monitoraggio LEPS 2024”.

Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS

Il Decreto interministeriale del 24 giugno 2025 approva le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali),

SIOSS: pubblicata la circolare che illustra i termini e le modalità per la trasmissione delle informazioni relative al monitoraggio dell’annualità 2024

Pubblicata la circolare ministeriale n.

Adottato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2024-2026

Il 5 maggio 2025 è stato registrato dalla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 2 aprile 2025, con il quale viene adottato il Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio…

Pubblicata la ricerca sul "Benessere degli/delle Assistenti Sociali in Italia e la Supervisione Professionale"

Nel numero 62 dei Quaderni della Ricerca Sociale sono disponibili i risultati della ricerca sul Benessere degli/delle Assistenti sociali al momento dell'avvio del LEPS Supervisione.

Decreto Milleproroghe 2024: le proroghe di termini in materia di lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il De

Approvato il Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2024-2026

La Rete della protezione e dell'inclusione sociale ha discusso e approvato il nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali per il triennio 2024-2026, che contiene al suo interno il Piano sociale nazionale e il Piano per gli interventi e i servizi sociali di contrasto alla povertà.

Accompagnare la genitorialità nelle situazioni di vulnerabilità: formazione per i Referenti Territoriali

Sono aperte le iscrizioni per il ciclo di seminari rivolti ai Referenti Territoriali coinvolti nell’implementazione del LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali) di P.I.P.P.I., il Programma di intervento che punta ad innovare e uniformare le pratiche di intervent

Contributo assunzione Assistenti sociali: indicazioni per la rendicontazione delle risorse

La Nota 5635 del 22 marzo 2024 fornisce indicazioni per la rendicontazione delle risorse assegnate agli Ambiti sociali territoriali (ATS) in ragione del numero di assistenti sociali assunti a tempo indeterminato per l’annualità 2022.