Risultati della ricerca per l'argomento: "Inps"
Persone con disabilità, nuove risorse per le assunzioni 2024
Con il Decreto interministeriale del 7 febbraio 2025 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per le Disabilità e il Ministro dell’Economia e delle Finanze, registrato dalla Corte dei Conti il 10 marzo 2025, n.
Persone anziane: diventa operativa la prestazione universale
Dal primo gennaio 2025 e fino al 31 dicembre 2026 le persone anziane (con età di almeno 80 anni), con un livello di bisogno assistenziale gravissimo e con ISEE in corso di validità non superiore ai 6mila euro possono fruire della “prestazione universale”, una nuova misura sperimentale che integra…
Da aprile l’esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE
A partire dal mese di aprile, in seguito all’approvazione del nuovo modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e delle relative istruzioni per la compilazione sarà possibile escludere dai calcoli dell’ISEE i titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo…
Professioni digitali e previdenza, Calderone: “L’inquadramento di content creator e influencer è un atto di responsabilità”
La circolare dell’Inps n. 44/2025 che delinea il quadro previdenziale e contributivo per influencer e creatori di contenuti digitali rappresenta “un atto di responsabilità nella gestione delle profonde trasformazioni nel mondo del lavoro”.
