Risultati della ricerca per l'argomento: "Povertà"
Strategia dell'UE contro la povertà: aperta la consultazione pubblica della Commissione per raccogliere pareri
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica per definire la prima strategia UE contro la povertà che contribuirà all'attuazione del Pilastro europeo dei diritti sociali e al conseguimento dell'obiettivo di riduzione dei livelli di povertà a livello europeo, fissato per il 2030.
Il Ministro Calderone: “Il lavoro oggi come nuova rivoluzione industriale”
Record storico di assicurati e servizi sempre più digitalizzati. Sono questi alcuni dei temi emersi durante la presentazione della XXIV Relazione Annuale dell’Inps, illustrata oggi nella Sala della Regina, presso la Camera dei deputati.
Il sito del Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà si arricchisce di nuovi contenuti
Sul sito del Programma Nazionale per l’inclusione e la lotta alla povertà sono online le nuove pagine dedicate alle Priorità, alle Aree tematiche e agli Organismi Intermedi (OOII), che hanno l’obiettivo di semplificare la comprensione della struttura del Programma, delle sue aree di intervento e…
Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS
Il Decreto interministeriale del 24 giugno 2025 approva le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali),
Decreto interministeriale del 24 giugno 2025
Il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro della Salute e con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, approva le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) per l’attuazione dei…
Assegno di inclusione (ADI): rinnovo delle domande
L’Assegno di inclusione (ADI), la misura nazionale di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale in vigore dal primo gennaio 2024, si appresta a terminare il primo ciclo di erogazione di 18 mesi a favore dei nuclei che hanno cominciato a percepire il beneficio nel gennaio dello…
