Minori Accolti nell'ambito dei programmi solidaristici di accoglienza

Le competenze del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in tema di minori accolti nell’ambito di programmi solidaristici di accoglienza, sono disciplinate dal D.P.R. 231/2023 e possono essere così sintetizzate:

  • valutazione e approvazione dei programmi solidaristici di accoglienza dei minori stranieri;
  • censimento dei minori accolti attraverso il sistema informativo SIMA;
  • vigilanza sulle modalità del soggiorno.

Tali programmi prevedono l’accoglienza e l’ospitalità in Italia per periodi determinati (massimo 120 giorni nell’anno solare) di bambini e adolescenti stranieri in situazioni di difficoltà. I progetti di accoglienza rappresentano una forma di solidarietà diffusa sull’intero territorio nazionale, ad opera di enti, associazioni - con una consolidata esperienza in questo ambito - o di famiglie e parrocchie in accordo con i referenti dei paesi esteri coinvolti.


CONTATTI

Per informazioni e quesiti scrivere ai seguenti indirizzi:

E-mail: minoriaccolti@lavoro.gov.it

PEC: minoristranieri@pec.lavoro.gov.it