Relazione annuale

Le Associazioni e gli Enti iscritti al Registro devono predisporre, con cadenza annuale, una relazione sulle attività svolte nell'anno precedente (art. 54, comma 3 del d.p.r. 394/1999). La relazione va presentata entro il 30 gennaio di ogni anno, al fine di procedere all'aggiornamento annuale del Registro.

La mancata compilazione del questionario determina l'esclusione dall'elenco dei soggetti regolarmente iscritti al Registro, aggiornato annualmente e trasmesso ai competenti uffici delle Regioni e delle Province Autonome.

Elenco anno 2025 - aggiornato al 16 luglio 2025 - delle associazioni e degli enti iscritti al Registro.

L'invio delle relazioni annuali avviene tramite la compilazione di un questionario, disponibile su un applicativo on line, all'interno del Portale Servizi Lavoro valido sia per la Prima sia per la Seconda Sezione del Registro. L'applicativo è stato realizzato per semplificare le fasi di raccolta e analisi dei dati e disporre di informazioni classificate in modo omogeneo sulle attività realizzate dagli Enti e dalle Associazioni in tutto il territorio nazionale.

Per utilizzare l'applicativo del Registro, si deve accedere al Portale Servizi Lavoro tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità digitale) o CIE (Carta di identità elettronica) e, quindi, selezionare tra le applicazioni proposte quella del Registro associazioni.
Tutti i rappresentanti legali delle associazioni iscritte al Registro, accedendo con il proprio SPID al Portale Servizi Lavoro, saranno abilitati ad operare sull'applicativo del Registro.

Qualora l'Associazione voglia individuare un referente (o più referenti) alla compilazione della relazione annuale diverso dal proprio rappresentante legale, deve scrivere a registroassociazioni@lavoro.gov.it comunicando i dati del nuovo referente (Nome, Cognome, Codice Fiscale, telefono e mail). Dopo la verifica delle informazioni trasmesse da parte dell'Ufficio competente del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il referente sarà abilitato e potrà accedere alla compilazione del questionario online.

Sul sito dell'applicativo sono presenti e scaricabili in formato pdf, oltre al Questionario, la Guida alla Compilazione e le FAQ.

Per ricevere chiarimenti, informazioni aggiuntive e/o assistenza nella compilazione del Questionario, scrivere a registroassociazioni@lavoro.gov.it indicando il motivo della richiesta e un recapito telefonico su cui essere contattati."

Report sulle attività realizzate dagli iscritti al Registro delle associazioni, degli enti e degli organismi privati che svolgono attività a favore degli immigrati.

Ogni anno, al termine della rilevazione sulle attività da parte degli iscritti, la Direzione Generale dell'Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali cura la pubblicazione di un Report, a partire dall'elaborazione dei dati contenuti nelle relazioni che gli enti iscritti sono tenuti ad inviare annualmente.

Il report è articolato in tre parti. La prima offre una panoramica sugli enti iscritti alla Prima e alla Seconda sezione del Registro in relazione a variabili quali la forma giuridica, la distribuzione territoriale, l'ambito geografico di intervento, la tendenza ad aderire a reti - sia su base territoriale che tematica - e i settori di attività prevalenti. Inoltre, viene analizzata la propensione o meno a lavorare in partenariato sui singoli progetti e le caratteristiche dei rappresentanti legali in relazione a genere e nazionalità di provenienza. La seconda e la terza parte sono dedicate ai progetti realizzati rispettivamente dagli enti iscritti alla Prima e alla Seconda sezione, con approfondimenti sulla tipologia di attività realizzate, i fondi utilizzati, i beneficiari degli interventi e le risorse umane impiegate.

Sono disponibili i rapporti annuali sulle attività svolte dagli iscritti al Registro: