Con D.M. n. 124 del 7 agosto 2025, registrato dalla Corte dei Conti il 2 settembre al n. 1293, disponibile sul sito internet del Ministero, sono stati individuati gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attraverso il fondo di cui all’art. 72 del D.lgs. n. 117 del 2017, per l’annualità 2025, a valere sulle risorse disponibili per il corrente esercizio finanziario e destinate a iniziative e progetti di rilevanza nazionale.
Con il D.D. n. 201 del 16 settembre è stato adottato l'Avviso 2/2025 che sulla base degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività contenuti nell’atto di indirizzo, disciplina i criteri di selezione e di valutazione, le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento, le procedure di avvio, l’attuazione e la rendicontazione degli interventi finanziati.
Modulistica:
- Allegato 1 Avviso 2/2025
- Modello A (Domanda di ammissione al finanziamento)
- Modello A1 (Dichiarazione di partecipazione al partenariato)
- Modello A2 (Dichiarazione della Rete sugli associati/affiliati, se applicabile)
- Modello A3 (Dichiarazione di collaborazione)
- Modello B (Dichiarazioni sostitutive ex articoli 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000)
- Modello C (Scheda anagrafica del soggetto proponente e dei partner, se presenti)
- Modello D (Scheda della proposta progettuale)
- Modello E (Piano finanziario)
- Modello F (Piano di monitoraggio e valutazione d’impatto sociale – VIS) da compilare tramite applicativo Open Impact, come di seguito illustrato
Sintesi:
| Dotazione finanziaria | - Risorse complessive pari a 13.537.043,39 euro su due annualità (2025 anticipo 80%, 2027 saldo 20%). |
| Oggetto e caratteristiche | - Progetti e iniziativenazionali di interesse generale che abbiano un impatto positivo e diffuso su almeno 10 Regioni italiane - Durata 12-18 mesi - Finanziamento Ministeriale tra 250.000 e 500.000 euro |
| Requisiti soggettivi | - Organizzazioni di Volontariato (ODV) iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) - Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte al RUNTS - Fondazioni iscritte al RUNTS o all'Anagrafe delle ONLUS (art. 11 D.Lgs. 460/1997) - Reti associative (art. 41 Codice del Terzo Settore) |
| Cofinanziamento | Cofinanziamento obbligatorio: - Associazioni di Volontariato (ODV) e Associazioni di Promozione Sociale (APS): minimo 20% del costo totale del progetto deve essere a carico dei soggetti proponenti (questo riguarda sia il proponente singolo che i partner in caso di partenariato) - Fondazioni del Terzo Settore: minimo 50% del costo totale del progetto deve essere a carico del proponente (sia singolarmente che come parte di un partenariato) - Partenariati Misti (ODV/APS + Fondazioni): se il partenariato include sia ODV/APS che fondazioni, si applica il principio di prevalenza |
| Modalità e termini domanda | L’istanza di partecipazione va presentata mediante piattaforma telematica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali accessibile al link https://servizi.lavoro.gov.it Periodo di apertura: Inizio: 25 settembre 2025, alle ore 10:00. Scadenza: 28 ottobre 2025, alle ore 15:00 Data di scadenza per la presentazione delle domande: le domande devono essere presentate entro e non oltre il termine del 28 ottobre 2025, ore 15:00 |
| Focus Modello F | Il Modello F è uno degli allegati obbligatori nella presentazione delle domande per l'Avviso n. 2/2025 e riguarda il Piano di monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale (VIS) del progetto proposto. Il modello serve a documentare come il progetto intende monitorare e misurare i suoi risultati e impatti sociali. Compilazione del Modello F - Il Modello F deve essere compilato tramite la piattaforma Open Impact, un'applicazione online denominata “Impact Call”, accessibile al link https://mlps.openimpact.it - Registrazione necessaria: occorre registrare l'Ente capofila o proponente sul portale Open Impact e inserire le informazioni relative al progetto e agli indicatori di impatto -Risultati: una volta compilato, il sistema genererà un report di sintesi che deve essere allegato alla domanda di finanziamento. Tale report costituisce l’Allegato F che andrà caricato sulla piattaforma relativa alla presentazione delle istanze inerenti all'Avviso 2/2025 |
Supporto tecnico e normativo Avviso 2/2025
Per ricevere assistenza tecnica nell'ambito della presentazione delle domande o per problemi relativi all'uso della piattaforma ministeriale per l'Avviso n. 2/2025, occorre seguire le seguenti modalità:
1. Assistenza tecnica per la piattaforma ministeriale:
- Modalità di richiesta compilando un apposito form disponibile sulla piattaforma ministeriale.
- Link per l'assistenza: Modulo di assistenza tecnica
- Categorie di assistenza:
- Quesiti normativi
- Quesiti tecnici (relativi all'uso della piattaforma e della documentazione)
Nota: le richieste di chiarimenti normativi devono essere inviate entro 7 giorni prima della scadenza delle domande.
2. Assistenza per la piattaforma "Open Impact" (VIS):
- Email di supporto: per ricevere assistenza sulla compilazione del Modello F per il piano di monitoraggio e valutazione dell’impatto sociale (VIS), occorre inviare una richiesta a supporto@openimpact.it.
Incontro informativo online sull'utilizzo della piattaforma Impact Call - venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 15.00
Si informa che venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 15.00 si terrà un incontro informativo online dedicato alle ODV, APS e Fondazioni del Terzo Settore, finalizzato a illustrare l’utilizzo della piattaforma Impact Call per la compilazione del Modello F – Piano di monitoraggio e valutazione di impatto sociale (VIS) previsto dall’Avviso n. 2/2025.
L’incontro avrà carattere operativo e sarà focalizzato sulla presentazione delle principali funzionalità della piattaforma, dalla registrazione dell’ente fino al download del report da allegare alla domanda.
È previsto, a conclusione della sessione, uno spazio dedicato alle domande di interesse generale relative alla compilazione del Modello F.
Per collegarsi all'incontro online si prega di utilizzare il seguente link.
Nota: l’incontro sarà registrato al solo fine di consentire la successiva consultazione da parte degli enti interessati. La partecipazione con videocamera attiva è facoltativa; ciascun partecipante potrà disattivarla in qualsiasi momento.
Rimessione in termini per gli Enti che hanno un’istanza in stato “bozza” nella piattaforma per la presentazione dei progetti/iniziative a causa di un malfunzionamento parziale della stessa
A ridosso della chiusura dei termini per la presentazione delle istanze in risposta all’Avviso 2/2025, fissato alle 15:00 del 28 ottobre 2025, la piattaforma ministeriale ha registrato un disservizio parziale che non ha consentito ad alcuni interessati di concludere la procedura di invio, con conseguente permanenza delle rispettive istanze nello stato “Bozza”.
Gli enti interessati dal disservizio sono, pertanto, rimessi nei termini per completare l’iter di invio.
A breve sarà data comunicazione dei termini di riapertura della piattaforma per complessive 72 ore consecutive.
Tale comunicazione sarà pubblicata anche sulla presente pagina al fine di darne massima diffusione.
Nota prot. 15314 del 5 novembre 2025: Comunicazione riapertura Piattaforma per larimessione in termini degli Enti che hanno un’istanza in stato “bozza”
In data odierna è stata inviata via pec agli Enti che non hanno potuto concludere l'invio dell'istanza a seguito di un malfunzionamento della piattaforma, la Nota prot. 15314 del 5 novembre 2025 con cui si comunica la riapertura dei termini per la presentazione della stessa.
La piattaforma ministeriale, e conseguentemente anche la piattaforma Open Impact per la compilazione del modello F, saranno nuovamente attive e fruibili per gli Enti suddetti da venerdì 7 novembre ore 14:00 a martedì 11 novembre 2025 ore 14:00.
Helpdesk
A partire da venerdì 7 novembre ore 14:00 a martedì 11 novembre 2025 ore 14:00 per ogni eventuale problematica tecnica connessa al completamento dell’istanza attualmente in stato bozza, codesti enti potranno contattare l’helpdesk compilando questo form, con le seguenti indicazioni specifiche:
Categoria: terzo settore (avanti)
Sottocategoria: ETS avviso 2-2025 quesiti tecnici
Nel medesimo arco temporale, resterà aperta anche la piattaforma “Open Impact” per la compilazione del Modello F accessibile al seguente link.
Oltre la data le ore 14:00 del 7 novembre 2025, se si necessita di ulteriore supporto è possibile contattare i funzionari referenti:
Dr.ssa Lorena Amorello: 06.46835147.
Dr. Marzio Falcone: 06.46835153.
Con D.D. n. 282 del 14 novembre 2025 è stata nominata la commissione incaricata della verifica delle domande di partecipazione, presentate dalle associazioni di promozione sociale, dalle organizzazioni di volontariato e dalle fondazioni di terzo settore, ai sensi dell'articolo 72 del Codice del Terzo settore e sulla base dell'Avviso 2/2025, adottato con D.D. n.201 del 16 settembre 2025, con riferimento ai criteri:
D. Qualità complessiva dell'iniziativa/progetto
E. Valutazione di impatto sociale (VIS)
