Avviso n. 3/2024

Con D.M. n. 122 del 29 luglio 2024, registrato dalla Corte dei Conti il 7 agosto 2024 al n. 2217, disponibile sul sito internet del Ministero, sono stati individuati gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attraverso il fondo di cui all’art. 72 del D.lgs. n. 117 del 2017, per l’annualità 2024, a valere sulle risorse disponibili per il corrente esercizio finanziario e destinate ai progetti di rilevanza nazionale. Una parte di esse, pari a complessivi € 2.500.000,00, è dedicata specificamente ai progetti riguardanti l’area prioritaria di intervento riguardante l’intelligenza artificiale (nel prosieguo del presente atto indicata come “I.A.”), da realizzarsi da parte di ODV, APS e fondazioni del Terzo settore.

Con il Decreto direttoriale n. 370 del 30 dicembre 2024 è stato adottato l'Avviso 3/2024 per il finanziamento di progetti di rilevanza nazionale, riguardanti l’intelligenza artificiale, ai sensi dell’articolo 72 del Decreto legislativo 3 luglio n. 117 del 3 luglio 2017 - anno 2024, che sulla base degli obiettivi generali, delle aree prioritarie di intervento e delle linee di attività contenuti nell’atto di indirizzo, disciplina i criteri di selezione e di valutazione, le modalità di assegnazione ed erogazione del finanziamento, le procedure di avvio, l’attuazione e la rendicontazione degli interventi finanziati.

Avviso 3/2024

Modulistica:

Rettifica Avviso 3-2024

Con Decreto direttoriale n. 6 del 20 febbraio 2025 è stata apportata una rettificata per mero errore materiale alla tabella riportata al paragrafo 11. CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO dell'Avviso 3-2024, alle pagg. 12 e 14, relativa all'attribuzione del punteggio relativo al criterio "B.1 Valenza nazionale progetto con riferimento al numero di Regioni nelle quali verranno realizzate concretamente le attività progettuali".

L'Avviso rettificato ha sostituito il precedente ed è pubblicato nella presente pagina .

Supporto tecnico e normativo Avviso 3/2024

Si informano gli enti destinatari dell’Avviso 3/2024, che per eventuali problemi tecnici o quesiti di natura normativa/amministrativa è possibile richiedere supporto compilando questo form, con le seguenti indicazioni specifiche.

Categoria: terzo settore.

Sottocategoria:

- ETS avviso 3-2024 quesiti tecnici

- ETS avviso 3-2024 quesiti amministrativi.

Proroga del termine di chiusura della piattaforma dedicata alla presentazione delle istanze di ammissione al finanziamento alle ore 16:00 di giovedì 13 marzo 2025

Con Decreto direttoriale. n. 12 del 27 febbraio 2025 è stato prorogato il termine di chiusura della piattaforma dedicata alla presentazione delle istanze di ammissione al finanziamento, ai sensi dell'Avviso n. 3/2024 alle ore 16:00 di giovedì 13 marzo 2025.

La proroga del suddetto termine consentirà di far fronte alle richieste pervenute da parte di numerosi enti interessati di un prolungamento dei termini per la presentazione della domanda, in quanto, la fase di progettazione, stante l’oggetto innovativo dell’intelligenza artificiale e la necessità di coinvolgere soggetti dotati di competenze specifiche nell’ambito, richiede tempi più lunghi rispetto a quelli inizialmente previsti.              

La proroga del termine di chiusura della piattaforma alle ore 16:00 di giovedì 13 marzo 2025 garantirà la massima partecipazione al procedimento e tempi adeguati di progettazione.

Ulteriore proroga del termine di chiusura della piattaforma dedicata alla presentazione delle istanze di ammissione al finanziamento alle ore 16:00 di martedì 25 marzo 2025

Con Decreto direttoriale n. 15 del 7 marzo 2025 è stato ulteriormente prorogato il termine di chiusura della piattaforma dedicata alla presentazione delle istanze di ammissione al finanziamento, ai sensi dell'Avviso n. 3/2024 alle ore 16:00 di martedì 25 marzo 2025

L’ulteriore proroga del suddetto termine è motivata dall'elevato numero di richieste di assistenza tecnica, pervenute a partire dal 28 febbraio 2025, al servizio di supporto di help desk, istituito ai sensi del paragrafo 20 dell’avviso n. 3/2024, e dal loro trend di crescita registratosi all'approssimarsi della scadenza del termine finale di presentazione delle istanze, inerenti ad alcuni disservizi tecnici imprevisti della piattaforma.                  

L’ulteriore proroga del termine di chiusura della piattaforma alle ore 16:00 di martedì 25 marzo 2025 garantirà agli enti interessati di procedere alla corretta compilazione dell’istanza ed al conseguente invio della stessa tramite l’applicativo.

Chiarimenti in merito al requisito A.1. Esperienza pregressa e specifica dell’ente proponente e/o capofila nell’ambito delle linee di attività elencate al paragrafo 2

Rispetto al parametro inerente all'esperienza pregressa e specifica dell’ente proponente e/o capofila nell'ambito delle linee di attività elencate al paragrafo 2, si specifica che l’Ente proponente o capofila dovrà compilare la piattaforma e l’Allegato F, nell'apposita sezione, inserendo l’esperienza di tutti i soggetti partecipanti al progetto. Conseguentemente saranno valutate le esperienze inserite e svolte dall'Ente proponente/Capofila e dai  partner, associati/affiliati individuati come tali nella proposta progettuale.

Decreto Direttoriale n. 128 del 30 giugno 2025: nomina Commissione incaricata della valutazione delle proposte progettuali

Con Decreto direttoriale n.128 del 2025 è stata nominata la commissione incaricata della valutazione delle proposte progettuali presentate da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore, ai sensi dell’articolo 72, primo comma, del D. lgs. 117/2017, aventi ad oggetto l’area di intervento prioritaria dell’intelligenza artificiale, in risposta all’Avviso n. 3/2024, adottato con D.D. n. 370 del 30 dicembre 2024.

Decreto Direttoriale n. 191 del 10 settembre 2025sostituzione membro Commissione incaricata della valutazione delle proposte progettuali

Con Decreto direttoriale n.191/2025  si è proceduto alla sostituzione del membro dott. Alfiero Leone con la dott.ssa Giuseppa Filippelli nella commissione incaricata della valutazione delle proposte progettuali presentate da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore, ai sensi dell’articolo 72, primo comma, del D. lgs. 117/2017, aventi ad oggetto l’area di intervento prioritaria dell’intelligenza artificiale, e sulla base dell’Avviso n. 3/2024, adottato con D.D. n. 370 del 30 dicembre 2024.