AVVISO
La nomenclatura e le funzioni di questa Direzione Generale sono state modificate, dal primo gennaio 2025, secondo il nuovo assetto organizzativo (DPCM n. 230 del 22 novembre 2023)
Il nuovo Regolamento di organizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in vigore dal 23 ottobre 2021, stabilisce all'articolo 10 le competenze della Direzione Generale:
"1. La Direzione generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione si articola in tre uffici di livello dirigenziale non generale e svolge le seguenti funzioni:
a) programma i flussi, gestisce e monitora le quote di ingresso dei lavoratori stranieri e cura la cooperazione bilaterale con i paesi d'origine, curando la interconnessione dei sistemi informativi in materia di trattamento dei dati sull'immigrazione;
b) promuove e cura le iniziative afferenti alle politiche attive e al coinvolgimento dei servizi competenti nelle attività di inserimento e reinserimento lavorativo dei lavoratori stranieri, sentita la Direzione generale delle politiche attive del lavoro;
c) monitora il mercato del lavoro con riferimento ai flussi di ingresso per motivi di lavoro e di formazione professionale dei lavoratori stranieri;
d) coordina le politiche per l'integrazione sociale e lavorativa degli stranieri immigrati e le iniziative volte a prevenire e a contrastare la discriminazione, la xenofobia e il fenomeno del razzismo;
e) gestisce le risorse finanziarie per le politiche migratorie;
f) cura la tenuta del registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati;
g) coordina le attività relative alle politiche di tutela dei minori stranieri, vigila sulle modalità di soggiorno dei minori stranieri non accompagnati presenti nel territorio dello Stato italiano e dei minori stranieri accolti temporaneamente e provvede, con riferimento ai minori non accompagnati, al loro censimento e monitoraggio attraverso l'utilizzo del Sistema informativo nazionale dei minori non accompagnati, ai sensi dell'articolo 9 della legge 7 aprile 2017, n. 47;
h) vigila sui flussi di entrata dei lavoratori esteri non comunitari;
i) cura lo sviluppo e la gestione del sistema riguardante l'anagrafe internazionale dei lavoratori extra-comunitari prevista dalla normativa vigente in tema di immigrazione e norme sulla condizione dello straniero;
l) promuove e coordina gli interventi umanitari in Italia e all'estero attribuiti al Ministero;
m) cura lo sviluppo della cooperazione internazionale nell'ambito delle attività di prevenzione e di studio sulle emergenze sociali e occupazionali, nonché delle iniziative relative ai flussi migratori per ragioni di lavoro;
m-bis) coordina, con funzioni di segreteria, le attività del Tavolo operativo per la definizione di una nuova strategia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo in agricoltura, istituito dall'articolo 25-quater del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136, e le attività dei relativi Gruppi di lavoro, curando anche la gestione ed il monitoraggio degli interventi finanziati in attuazione del Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato;
n) cura, nel rispetto delle disposizioni di cui all'articolo 3, comma 2, lettera m), le relazioni con organismi internazionali per le materie di propria competenza."
Titolarità della D.G.
Dott.ssa Stefania Congia
Via Flavia, 6 - 00187 Roma
Mail: DGImmigrazione@lavoro.gov.it
PEC: dgimmigrazione@pec.lavoro.gov.it
Tel. Segreteria: 0646832190
Esercizio dei poteri sostitutivi in caso di inerzia
Vai alla pagina
Il Decreto ministeriale n.13 del 25 gennaio 2022 * - registrato dalla Corte dei Conti in data 14 febbraio 2022 con il n. 299 e pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 60 del 12 marzo 2022 - ha definito l'individuazione delle unità organizzative di livello dirigenziale non generale nell'ambito del Segretariato Generale e delle Direzioni Generali, unitamente alle loro competenze. La nuova articolazione è visibile qui.
* Nel D.M. n. 13 del 25 gennaio 2022, per mero refuso, l'articolo 14 è da intendersi come articolo 13.
Uffici dirigenziali
DIVISIONE I - Attività di supporto alla direzione generale. Risorse umane, finanziarie e ottimizzazione dei processi
Dirigente: dott.ssa Barbara Siclari
Mail: bsiclari@lavoro.gov.it
Mail: DGimmigrazioneDiv1@lavoro.gov.it
PEC: dgimmigrazione.div1@pec.lavoro.gov.it
Tel. 0646832006
DIVISIONE II - Politiche di integrazione sociale e lavorativa dei migranti e tutela dei minori stranieri
Dirigente: dr. Raffaele Ieva
Mail: rieva@lavoro.gov.it
Mail: DGImmigrazioneDiv2@lavoro.gov.it
PEC: dgimmigrazione.div2@pec.lavoro.gov.it
Tel. 0646832069
- Minori stranieri non accompagnati
Mailbox per segnalazioni/aggiornamenti
Mail: minoristranieri@lavoro.gov.it
PEC: minoristranieri@pec.lavoro.gov.it
Assistenza telefonica:
Tel: 0646832010 Lunedì dalle 14:00 alle 16 e Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
Mailbox per richieste pareri art.32
Mail: minori-art32@lavoro.gov.it
PEC: minori.art32@pec.lavoro.gov.it
Assistenza telefonica
Tel: 0646832120 Lunedì dalle 14:00 alle 16 e Giovedì dalle 10:00 alle 12:00
Mailbox per assistenza SIM
Mail: assistenzasim@lavoro.gov.it
- Minori stranieri accolti temporaneamente nell'ambito dei programmi solidaristici di accoglienza
Mailbox per informazioni
Mail: minoriaccolti@lavoro.gov.it
Assistenza telefonica:
Tel: 0646832110 Lunedì dalle 14:00 alle 16 Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00
- Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati
Mailbox per informazione e trasmissione documentazione
Mail: registroassociazioni@lavoro.gov.it
Tel. 0646832032 - 0646832039
DIVISIONE III - Politiche per l'immigrazione e per il contrasto allo sfruttamento lavorativo e al caporalato
Dirigente: : Dott.ssa Marina Maggiore
Mail: mmaggiore@lavoro.gov.it
Mail: DGImmigrazioneDiv3@lavoro.gov.it
PEC: dgimmigrazione.div3@pec.lavoro.gov.it
Tel. +390646833169
Mailbox Tavolo caporalato
Mail: tavolocaporalato@lavoro.gov.it
Mailbox Programmi di formazione professionale e civico-linguistica nei Paesi di origine (art. 23 del D.lgs. 286/1998)
Mail: programmi.art23@lavoro.gov.it
PEC: programmi.art23@pec.lavoro.gov.it
