Infanzia, Calderone-Roccella: "Nessun rischio per fondi Child Guaranteee"

10 Mag 2023

"Ci dispiace per le dimissioni della dottoressa Serafini, che ringraziamo per il suo lavoro. Teniamo tuttavia a rassicurare sul fatto che non vi è alcun rischio relativo ai finanziamenti europei per il progetto, per il quale siamo perfettamente in linea con gli step previsti. Al più presto verrà designata la nuova figura di coordinamento e soprattutto sottolineiamo la grande attenzione del Governo per il problema della povertà infantile, prima che nelle intenzioni, nei fatti". Lo affermano in una nota congiunta il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone e il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, in riferimento alle notizie di stampa relative al piano per la Child Guarantee e alle dimissioni della coordinatrice per l'Italia Anna Maria Serafini.

"Dall'aumento dell'assegno unico, in particolare per le famiglie numerose che sono evidentemente più esposte al rischio povertà, al nuovo assegno di inclusione che a differenza di quanto accadeva con il reddito di cittadinanza è fortemente orientato a sostegno delle famiglie con figli e dunque contro la povertà infantile ed è cumulabile con l'assegno unico. Non solo dunque non c'è nessun pericolo per i fondi relativi al piano per la Child Guarantee - concludono Calderone e Roccella -, ma l'impegno del governo a tutela dei minori e delle loro famiglie è certificato da un'attenzione costante e concreta volta a dare ai più deboli un sostegno immediato e la prospettiva di un futuro migliore".