Tirocinio (attivazione del tirocinio)

L’attivazione del tirocinio da parte del centro per l’impiego e dell’agenzia per il lavoro accreditata avviene attraverso un servizio specifico, volto alla promozione di una esperienza formativa in azienda ai fini di un incremento delle competenze.

Il servizio predispone la convenzione, il progetto formativo individuale e il dossier individuale del tirocinante con il soggetto ospitante e il tirocinante. Il servizio rilascia al termine del tirocinio, sulla base del Piano formativo individuale e del dossier individuale l’attestazione dell’attività svolta durante il periodo di tirocinio.

L’attivazione del tirocinio prevede:

  • scouting delle opportunità di tirocinio segnalate dalle imprese, corrispondenti alle caratteristiche del soggetto per un incremento di competenze;
  • preselezione ed invio della rosa di profili individuati all’impresa;
  • tutoraggio;
  • assolvimento degli adempimenti amministrativi previsti dalla normativa;
  • redazione dei seguenti documenti progettuali e del percorso formativo (convenzione, progetto formativo individuale, dossier individuale e attestazione delle attività svolte).

Per maggiori dettagli su obiettivi, soggetti coinvolti e durate a norma di legge del tirocinio leggi qui.