
Un contributo straordinario per i beneficiari dell’Assegno di inclusione che nel 2025 concludono le prime 18 mensilità di fruizione ADI e dopo esame della domanda di rinnovo sono ammessi all’ulteriore periodo di 12 mensilità.
Come annunciato, nella riunione del Consiglio dei Ministri di ieri, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha presentato la disposizione che prevede il riconoscimento di una somma a copertura del mese di interruzione tra i 2 periodi di fruizione del beneficio.
La nuova previsione ha come obiettivo il rafforzamento del contrasto alla povertà e all’esclusione sociale e tiene in considerazione i risultati del monitoraggio costante della misura, introdotta con il decreto legge n. 48/2023.
Le stime indicano in 506mila i nuclei familiari che fino a fine anno sono potenziali destinatari di contributo massimo di 500 euro. Si ricorda che l’ADI, in presenza di minori nel nucleo familiare è incrementato dall’Assegno Unico Universale. A disposizione 234 milioni di euro a copertura della spesa.
Per approfondire:
- La dichiarazione del Ministro Calderone
- La pagina dedicata ai rinnovi sul sito ADI Operatori
- La brochure che guida al rinnovo della domanda, anche in versione stampabile
- Sezione dedicata sul sito istituzionale e in particolare l'area web con il Focus on sull’Assegno di inclusione.
