Evento - Giornata della salute e sicurezza sul lavoro

Domani, a partire dalle 9.30, presso l’Auditorium Antonio Maglio dell’Inail (Piazzale Giulio Pastore 6, Roma) si terrà la giornata dedicata alle strategie più innovative per la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Le conclusioni sono affidate al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone. L’evento, organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dall’Inail, con la partecipazione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro rientra nell’ambito della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro organizzata dall’Eu-Osha. Sarà l’occasione per raccontare strategie, attività e nuovi progetti per la promozione della cultura della sicurezza.

Prototipi e attrezzature frutto delle attività di ricerca Inail in materia di salute e sicurezza e di riabilitazione saranno presentati, anche in modalità interattiva, nello spazio espositivo allestito all’interno dell’Auditorium. Tra le iniziative più innovative, l’unità mobile attrezzata del progetto itinerante SI.IN.PRE.SA. (SIcurezza INformazione PREvenzione SAlute), con il quale l’Inail intende fornire servizi, assistenza e formazione sul territorio, raggiungendo località strategiche per il sistema produttivo, mediante l’uso di strutture mobili trasportate da truck.

Nel corso della giornata del 21 ottobre 2025, l’aula destinata alla formazione dell’unità mobile, allestita per l’occasione nell’area esterna alla Direzione generale Inail ospiterà alcune dimostrazioni dedicate alle manovre salvavita (ore 9.30-10.30 e 12.30-13.30), ai Bandi Isi/OT23 e alle misurazioni del rumore (10.30-11.30) e al progetto Back School (11.30-12.30).

Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming, utilizzando il link attivo sul sito Inail, a partire dalle 10 di domani.