FEAD: al via i bandi per l'acquisto di prodotti alimentari da distribuire alle persone in condizione di grave povertà

Fead Bando acquisti prodotti alimentari 360 240

Con il Decreto Direttoriale n. 212 del 15 luglio 2016 è stato approvato il nuovo paniere di prodotti alimentari da distribuire nel secondo semestre 2016 alle persone in condizione di povertà estrema, come previsto dal Programma Operativo I relativo al Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD), che stanzia per il periodo 2014-2020 circa 789 milioni di euro per attuare sul territorio nazionale una serie di interventi a favore di coloro che versano in condizioni di grave deprivazione materiale.

L'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), Organismo Intermedio per l'attuazione della misura 1 del Programma FEAD, sta emanando i bandi di gara per l'acquisto dei prodotti alimentari, per un importo complessivo di 38 milioni e 500 mila euro, che verranno distribuiti nel prossimo autunno dalle Organizzazioni partner sull'intero territorio nazionale.

Il FEAD finanzia principalmente l'acquisto e distribuzione di beni alimentari (misura 1) ma prevede anche altri interventi: la fornitura di materiale scolastico a ragazzi appartenenti a famiglie disagiate (misura 2), l'attivazione di mense scolastiche in aree territoriali con forte disagio socio-economico, allo scopo di favorire la partecipazione degli studenti ad attività pomeridiane extracurriculari (misura 3), aiuti a favore delle persone senza dimora e in condizioni di marginalità estrema (misura 4). Interventi che, in un'ottica di inclusione attiva, saranno affiancati ad attività di accompagnamento sociale (orientamento ai servizi, prima accoglienza e assistenza, ecc.) per sostenere e orientare la persona o la famiglia in stato di bisogno nella rete integrata dei servizi locali.