Al via l’indagine nazionale Ministero del Lavoro-Anci sulle condizioni abitative dei migranti nel settore agro-alimentare
1 ottobre 2021
L'indagine sarà condotta tramite un questionario che i Comuni potranno restituire entro il 15 ottobre prossimo. L'invio dei questionari segue la lettera congiunta inviata nei giorni scorsi ai sindaci dal Presidente dell'Anci Antonio Decaro e dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando.
"Con questa operazione - spiega il delegato Anci all'Immigrazione Matteo Biffoni - intendiamo ricostruire un quadro dettagliato delle condizioni di disagio abitativo connesso al lavoro agricolo, ma anche un quadro più chiaro delle risorse, in termini di strutture e servizi, che i Comuni possono mettere in campo per migliorare le condizioni alloggiative".
L'indagine contribuirà ad orientare lo stanziamento di risorse concesse proprio al fine di superare degrado e marginalità abitativa, a partire dai 200 milioni di euro che il PNRR stanzia per queste finalità.
Tutti i Comuni sono interessati dalla rilevazione e hanno ricevuto una email con il link per accedere alla piattaforma dove compilare il questionario dell'indagine online; inoltre una guida fornisce tutte le istruzioni da seguire per la compilazione del questionario.
È importante che tutti i Comuni partecipino alla ricerca così da poter alla fine disporre di una rilevazione statisticamente significativa, che possa rappresentare anche i bisogni dei Comuni in termini finanziari, orientando politiche e interventi rivolti ai territori (come nel PNRR) e consentire di individuare i territori dove attivare i Piani locali multisettoriali previsti dal Piano triennale.
Consulta il questionario (compilabile solo online)
Consulta la guida alla compilazione del questionario
Per informazioni e per assistenza alla compilazione del questionario contattare assistenzaindagineANCI@cittalia.it
Recapito telefonico 051/40.86.891, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00
Documenti utili:
Leggi il comunicato stampa ANCI del 1 ottobre 2021
Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura e al caporalato 2020 – 2022
Presentazione Ricerca insediamenti a cura di ANCI
Vai al Focus on Tavolo caporalato sul sito MLPS
Vai alla pagina dedicata sul sito Cittalia