Notizie

Le misure del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali contenute nel Decreto “Cura Italia”

Categoria per categoria, ecco gli interventi inseriti dal Ministro Nunzia Catalfo nel Decreto, per un sostegno a tutto campo al mondo del lavoro e alle famiglie
Catalfo Giornata Digitalizzazione 360x240

Catalfo: “È il momento dell’unità e nessuno dovrà restare indietro”

La titolare del Dicastero ha annunciato nuove, importanti misure di sostegno: 4 miliardi per la Cig in deroga, congedi parentali retroattivi, voucher baby sitter, ampliamento del Fis e indennità per i lavoratori autonomi

Minori Stranieri Non Accompagnati: è online il nuovo report

Disponibili i dati al 29 febbraio 2020

Premio Marco Biagi 2020: rinvio della cerimonia conclusiva

In considerazione dell'emergenza epidemiologica in atto, il Dicastero e l'ADAPT hanno rinviato a data da destinarsi l'evento di premiazione

Accordi di programma 2017 e 2018, sospensione dei termini di efficacia e di esecuzione

A seguito della grave emergenza epidemiologica da Covid-19, sono sospesi anche gli accordi di programma 2017 e 2018 ancora in essere

Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile

Causa emergenza Coronavirus è stato prorogato, al 30 giugno 2020, il termine dell’invio telematico dell’adempimento per le aziende con più di 100 dipendenti

Comunicazioni Obbligatorie: pubblicata la nota relativa al IV trimestre 2019

Disponibile da oggi la Nota trimestrale tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Catalfo 11032020 360x240

Coronavirus, Catalfo presenta le prossime misure

Il Ministro presenta con il Premier Conte e il Ministro Gualtieri le prossime misure per fronteggiare l’emergenza

Coronavirus: il Decreto #Iorestoacasa è in Gazzetta Ufficiale

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato ieri sera il DPCM che estende all'intero territorio nazionale le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19

Decreto #IoRestoaCasa, cosa si può fare e non fare

Le risposte alle domande più frequenti sulle misure adottate dal Governo per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus
spid 360 240

Coronavirus, il Ministero del Lavoro posticipa l’accesso ai servizi online del Dicastero esclusivamente tramite SPID

Il Dicastero ha ritenuto doveroso posticipare l’utilizzo esclusivo di SPID che avrebbe dovuto ricorrere da venerdì 13 marzo

Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020, Avviso 2/2019: pubblicati i decreti d'incremento delle risorse e di scorrimento della graduatoria

Progetti di formazione professionale e civico linguistica pre-partenza: sono finanziabili tutte le proposte progettuali elencate nel decreto che approva la graduatoria

Rapporto Annuale "Il Mercato del Lavoro 2019"

Il Rapporto è frutto della collaborazione nell’ambito dell’Accordo quadro tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL, per rispondere alla crescente domanda di una lettura integrata dei dati sul mercato del lavoro

Nuove misure per contrastare la diffusione del coronavirus (COVID-19)

Emanati il Dpcm del 4 marzo 2020 e il Decreto legge 2 marzo 2020, che regolano anche l’accesso allo smart working e la materia di lavoro privato e pubblico

Emanata la Circolare sullo smart working nella Pubblica Amministrazione

Il Ministro Dadone ha adottato la circolare n.1 del 4 marzo 2020 che ha per oggetto “Misure incentivanti per il ricorso a modalità flessibili di svolgimento della prestazione lavorativa”

Fondo per le vittime dell'amianto: determinazione della misura complessiva della prestazione aggiuntiva per l'anno 2019

Pubblicato il Decreto ministeriale che fissa al 20% della rendita INAIL percepita la misura complessiva della prestazione aggiuntiva del Fondo per le vittime dell’amianto

Newsletter Immigrazione: disponibile il numero di marzo 2020

In questo numero, approfondimenti sull'approvazione del Piano nazionale contro lo sfruttamento e il caporalato in agricoltura e sul nuovo Report di monitoraggio semestrale sui Minori Stranieri Non Accompagnati
banner 360x240

#EU4FAIRWORK: “Lavoro regolare. Un valore per te. Un valore per tutti”

È partita l’iniziativa promossa dalla Commissione Ue per contrastare il lavoro irregolare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema
lavoro agile 360x240

Coronavirus: modificate le modalità di accesso allo smart working

Emanato ieri sera un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che regola il ricorso al lavoro agile

È stato pubblicato il report mensile MSNA

Sono disponibili online i nuovi dati, aggiornati al 31 gennaio 2020