Notizie

Bekaert: evitati 318 licenziamenti con il ripristino della Cassa integrazione per cessazione

Siglato stanotte, al Ministero dello Sviluppo Economico, l'accordo sul piano sociale e nuovi ammortizzatori per i lavoratori dello stabilimento di Figline Valdarno della multinazionale belga

Erogazione contributo 2018 ai Comuni con meno di 5mila abitanti per la stabilizzazione di LSU, Elenco n. 9

Trasmessi, all'Ufficio Centrale del Bilancio, gli ordini di pagamento del contributo 2018 per la stabilizzazione di LSU, indicati nell'Elenco n. 9

Call center: adottato il decreto direttoriale che aggiorna il costo medio orario del lavoro

I valori sono relativi al minuto di effettiva prestazione per il personale dipendente da imprese che svolgono attività di call center, a valere dai mesi di gennaio 2018, luglio 2018 e gennaio 2019

Decontribuzione per contratti di solidarietà

Istanze per il 2018: il termine per la presentazione andrà dal 30 novembre 2018 al 10 dicembre 2018
lsu1 360x240

LSU: stabilizzazione in Basilicata, Calabria, Campania e Puglia

Incentivi statali per l’assunzione a tempo indeterminato dei Lavoratori Socialmente Utili (di cui all’art. 2, comma 1 del Decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81) nelle quattro Regioni del Sud

Online il report minori stranieri non accompagnati

Consultabili i dati aggiornati al 31 agosto 2018
industria meccanica gru a ponte

Aree di crisi industriale complessa

Emanato il decreto di assegnazione di ulteriori risorse alla Regione Campania per il 2018

Stabilizzazione LSU: disponibile l'Elenco n. 8

Trasmessi all'Ufficio Centrale del Bilancio gli ordini di pagamento per l'erogazione del contributo 2018 ai Comuni con meno di 5.000 abitanti

Erogazione contributo 2018 ai Comuni con meno di 5mila abitanti per la stabilizzazione di LSU: Elenchi n. 6 e n. 7

Sono disponibili online gli Elenchi n. 6 e n. 7 riguardanti gli ordini di pagamento del contributo 2018 per la stabilizzazione di Lavoratori Socialmente Utili

Affidamenti familiari e collocamenti in comunità al 31 dicembre 2016

È disponibile online il numero 42 dei "Quaderni della Ricerca Sociale" in cui è stata pubblicata l'indagine campionaria aggiornata al 2016

Contratti di II livello depositati per l'anno 2017: pubblicata la tabella

È disponbile online la tabella dei contratti di II livello depositati per l'anno 2017, suddivisa per tipologia di normativa applicata

Online il decreto sulle risorse destinate al finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale nel sistema duale per l'annualità 2017

Registrato dalla Corte dei Conti il Decreto direttoriale n.10 del 31 luglio 2018 di ripartizione delle risorse

Attività programmata di manutenzione sui portali

Avviso d'interruzione dei servizi sui portali Ispettorato Nazionale del Lavoro, Cliclavoro e Anpal
DiMaio ILVA 360x240

ILVA, firmato l’accordo definitivo: massimizzati i livelli occupazionali e le tutele ambientali

Di Maio: "In tre mesi quello che non si è fatto in 20 anni, ora una legge speciale per Taranto"
Conferenza stampa Foggia caporalato

Caporalato, Di Maio: basta con i numeri, è arrivato il momento di combattere le illegalità

In arrivo un piano triennale nazionale: Carabinieri, ispettori e centri per l’impiego, insieme per una lotta senza quartiere alle irregolarità
Teen Parade 2018

Educazione all’orientamento: Teen Parade 2018

Anche quest’anno il Ministero è presente al Festival nazionale del Lavoro spiegato dagli adolescenti che si svolgerà a Bologna Fiere, i prossimi 5 e 6 settembre

Minori Stranieri Non Accompagnati, online i dati al 31 luglio 2018

Disponibile il nuovo report

Interruzione della navigazione e dei servizi disponibili sui siti

Attualmente, per interventi urgenti di messa in sicurezza degli impianti elettrici, non è possibile la navigazione sui portali Ispettorato Nazionale del Lavoro, Cliclavoro e Anpal

Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche

Pubblicato il Decreto direttoriale n. 72 del 10 agosto 2018, con il quale è stato adottato il diciannovesimo elenco dei soggetti abilitati

Il Decreto Dignità è legge. Di Maio: “È la prima non scritta dalle lobby, oggi vincono i cittadini”

Approvato anche al Senato, in via definitiva, il decreto promosso dal titolare del Dicastero che mette un freno alla precarietà del lavoro, al gioco d’azzardo, alle delocalizzazioni e alla burocrazia nei confronti delle imprese