Notizie

Impresa sociale: nuovi criteri e modalità di remunerazione dei commissari liquidatori e dei membri dei comitati di sorveglianza

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, del 26 agosto 2020

Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato

L'INPS fornisce le istruzioni amministrative in materia di diritto alla fruizione del congedo

Decreto Agosto: proroga ammortizzatori, online le istruzioni dell’INPS

L’Istituto ha pubblicato la Circolare esplicativa sul prolungamento delle misure a sostegno del reddito

Generatori di vapore: pubblicato il nuovo Decreto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto n. 94/2020 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che aggiorna la disciplina in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore

Cinque per mille anno finanziario 2019: pubblicato primo elenco dei beneficiari con contributo inferiore a 500mila euro

La DG del Terzo Settore e della Responsabilità Sociale delle Imprese ha proceduto all'emissione dell'ordinativo di pagamento, in favore di 40.852 beneficiari che hanno fornito le coordinate IBAN all'Agenzia delle Entrate

Decreto Agosto: proroga NASpI e DIS-COLL, online le istruzioni dell’INPS

L’Istituto ha pubblicato la Circolare esplicativa sul prolungamento delle due indennità

Emersione lavoro irregolare: istruzioni per il versamento del contributo forfettario

Pubblicata la Circolare interministeriale sulle modalità per il versamento dei contributi forfettari presso l'Agenzia delle Entrate

Processo di gestione della corruzione: consultazione sugli indicatori di stima del livello del rischio

Ultime indicazioni fornite dall’ANAC

Salute e sicurezza sul lavoro: estensione dei termini per la consegna dei documenti sanitari

Ai sensi dell'articolo 140, il termine è stato esteso a nove mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro o dalla cessazione dell'attività di impresa comportante esposizioni alle radiazioni ionizzanti
Conferenza stampa MLPS INPS 25092020 360x240

Digitalizzazione, il lavoro al centro della rivoluzione tecnologica della PA

Catalfo: “Oggi, insieme all’INPS, coroniamo un percorso condiviso che ci porta ad essere le prime amministrazioni pubbliche che hanno aderito a Spid”

Sgravio contributivo per contratti di solidarietà industriali

Annualità 2020 - Indicazioni per l'inoltro delle domande
Settimana europea 21 25 settembre 2020 360x240

#EU4FairWork, entra nel vivo la campagna europea sui vantaggi del lavoro dichiarato

Catalfo: “Il lavoro regolare è un valore prioritario e fondamentale per il nostro Paese”

“Nota trimestrale sulle tendenze dell'occupazione”: è online la rilevazione del II trimestre 2020

Diffusi oggi - in contemporanea sui siti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dell'ISTAT, dell'INPS, dell'INAIL e dell'ANPAL - i dati congiunti sulle tendenze dell'occupazione
manutenzione dimissioni volontarie 360x240

Attività di manutenzione programmata sui portali istituzionali

Dal 22 al 23 settembre, saranno svolti interventi tecnici sui portali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Cliclavoro, dell’ANPAL e dell’INL
Immigrati altamente qualificati

Distacco transnazionale: recepita la Direttiva UE sulle condizioni di lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 122 del 2020, che integra la normativa nazionale in materia di distacco transnazionale alla luce della Direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento e del Consiglio Europeo
minori stranieri non accomp360x240

Minori Stranieri Non Accompagnati: pubblicato il Report di agosto 2020

Online il Report dedicato ai dati sulla presenza dei Minori Stranieri Non Accompagnati sul territorio Italiano, con i dati aggiornati al 31 agosto 2020
Detassazione deposito contratti 360x240

Detassazione premi di produttività: è online il Report al 14 settembre 2020

Alla data di chiusura del Report, le dichiarazioni di conformità compilate sono state 57.393; 12.939 si riferiscono a contratti tuttora attivi

Emersione lavoro irregolare: fissati gli importi del contributo forfettario

Il Decreto Interministeriale del 7 luglio 2020 determina l'importo e la destinazione del contributo forfettario dovuto dai datori di lavoro che tra il 1° giugno e il 15 agosto scorsi hanno chiesto di regolarizzare un rapporto di lavoro preesistente

Webinar con la Comunità moldava in Italia

Promosso dalla Direzione Generale dell'immigrazione e delle politiche di integrazione, si è svolto giovedì 10 settembre
distacco  lavoro360x240

Settore edile: riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro per l'anno 2020

La riduzione dei contributi è stata confermata nella misura dell'11,50%