Il 3 ottobre è la "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione"

figli small

​La proposta di legge, già approvata dalla Camera quasi un anno fa (A.C. 1803-A) e composta di tre articoli, istituisce una data di ricorrenza volta a conservare e rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria.
È stata scelta la data del 3 ottobre in ricordo del naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa, in cui morirono 366 migranti, ci furono almeno 20 dispersi e 155 superstiti, di cui 41 bambini
La nuova legge vuole introdurre nel nostro quadro legislativo uno strumento di memoria e di coscienza.
Nell'ambito di tale ricorrenza, all'articolo 2 della legge, viene previsto lo svolgimento di cerimonie, iniziative, incontri, volti a sensibilizzare l'opinione pubblica alla solidarietà, al rispetto della dignità umana, all'integrazione e all'accoglienza. In particolare, è prevista l'organizzazione di specifiche iniziative nelle scuole di ogni ordine e grado, promosse dalle istituzioni territoriali competenti.