Se vuoi lavorare in Italia, devi avere compiuto 16 anni e devi aver frequentato almeno 10 anni di scuola (obbligo scolastico). Se hai già 15 anni, ma non ne hai ancora 16, puoi essere assunto/a con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale.
Come cittadino/a dell’Unione europea potrai intraprendere un’attività lavorativa, subordinata o autonoma, senza bisogno di autorizzazioni al lavoro (escluse alcune attività ancora riservate ai cittadini italiani) e ai pari trattamento rispetto ai cittadini italiani.
Se vuoi lavorare nel settore privato, sappi che in Italia vige il sistema di assunzione diretta.
Il datore di lavoro:
- prima di assumerti effettua la comunicazione obbligatoria telematica (CO) al Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Questa comunicazione vale anche nei confronti degli uffici ispettivi del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell’Inps, dell’Inail. Non è prevista invece in caso di lavoro autonomo;
- all’atto dell’assunzione, ti consegna copia della CO o del contratto individuale di lavoro, con le informazioni sulle condizioni economiche e normative.
Puoi trovare più informazioni sui tipi di impiego alla pagina Disciplina dei rapporti di lavoro
