I rischi nei luoghi di lavoro, possono essere individuati in:
- Rischi per la sicurezza (rischi di natura infortunistica);
- Rischi per la salute (rischi di natura igienico ambientale);
- Rischi trasversali
I rischi di natura infortunistica sono quelli responsabili del potenziale verificarsi di incidenti o infortuni, collegati ad esempio a carenze strutturali dell’ambiente di lavoro o a carenze di sicurezza su macchine e apparecchiature.
I rischi di natura igienico ambientali sono quelli responsabili della potenziale compromissione della salute. Sono principalmente i rischi derivanti dall’esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici.
Il datore di lavoro è tenuto ad effettuare la valutazione dei rischi con la conseguente elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
Il datore di lavoro effettua la valutazione dei rischi ed elabora il relativo documento in collaborazione con il responsabile del servizio di prevenzione e protezione e il medico competente, quando è prevista la sorveglianza sanitaria.
Le attività di valutazione dei rischi sono realizzate previa consultazione del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
Riferimenti normativi
