Presentato il programma della Ministeriale di Torino-Venaria del 29 e 30 settembre 2017
Presentato oggi, a Roma, nella Conferenza Stampa svolta dai Ministri Calenda, Fedeli e Poletti, il programma della Riunione dei Ministri del Lavoro del G7 che si terrà a Torino, il 29 e 30 settembre 2017, presso la Reggia di Venaria.
Questo il programma dei lavori:
venerdì 29 settembre 2017 |
17.30-18.00 | Cerimonia di benvenuto |
18.00–19.30 | Sessione di lavoro - Incontro dei Ministri del G7 con le Parti Sociali |
19.30 | Cocktail di benvenuto |
20.00 | Cena ufficiale |
sabato 30 settembre 2017 |
9.00-9.30 | Incontri bilaterali |
9.30 – 11.00 | Sessione di lavoro - Digitalizzazione, automazione e futuro del lavoro |
11.00 | Foto di famiglia |
11.00 - 11.30 | Pausa caffè |
11.30 – 12.30 | Discussione dei Ministri G7 sulla Commissione |
13.00 – 14.30 | Pranzo |
15.00 – 16.30 | Sessione di lavoro - Rafforzare le infrastrutture sociali per garantire un |
16.30 – 17.00 | Relazione sui risultati della riunione dei Capi delle Approvazione della Dichiarazione Ministeriale |
17.00 | Conferenza Stampa |
Parallelamente alla riunione ministeriale
29 settembre 16.00 – 19.00 | Riunione dei Capi delle Agenzie Nazionali responsabili per le politiche |
30 settembre 9.30 – 11.00 | Riunione dei Capi delle Agenzie Nazionali G7 responsabili per le politiche |
Accrediti
Giornalisti, operatori televisivi e fotografi interessati a seguire l'evento dovranno richiedere uno specifico accreditamento attraverso la piattaforma online che sarà attiva fino a lunedì 25 settembre 2017, nella sezione "Accrediti" del sito della Presidenza italiana: www.G7italy.it
La procedura prevede una registrazione online che consiste nella compilazione di un formulario e nell'upload dei seguenti documenti:
- lettera dell'organo di stampa rappresentato, a firma del direttore, che contenga i seguenti dati: nome, cognome, luogo e data di nascita, qualifica, numero di cellulare e indirizzo e-mail;
- scansione del passaporto o del documento di identità in corso di validità;
- foto tessera (formato .jpg in bassa risoluzione).
I freelance dovranno allegare la copia della tessera professionale al posto della lettera dell'organo di stampa.
Effettuata la registrazione online e caricata la documentazione richiesta, i rappresentanti della stampa potranno accedere al proprio profilo e richiedere la partecipazione alla Riunione ministeriale Lavoro di Torino.
La consegna dei badge avrà luogo presso il Main Accreditation Center, situato di fronte all'ingresso principale.
